F1 | Giallo a Monza
Anteprima storica del GP d'Italia di F1 in programma domenica a Monza. Torniamo indietro all'anno 1986 con un giallo a dipingere l'inizio del weekend ma con del rosso sul podio la domenica.
| a cura di Federico Sandoli
Il GP d'Italia...
F1 | Belgio : Spa 2000, molto più che un sorpasso.
L’edizione del 2000 del GP del Belgio è passata alla storia per uno dei più bei sorpassi di sempre. Quello di Hakkinen su Schumacher con in mezzo Riccardo Zonta. Una manovra epica, che gli occhi di un ragazzino videro...
F1 | Belgio 1984: nel nome di Gilles
L'edizione 1984 del GP del Belgio è circondato da una aurea particolare. Il ricordo di Gilles è ancora in molti.
F1 | Ungheria 2006, l’Honda d’acqua che non ti aspetti
Il 6 agosto del 2006 il circus si ritrova in terra d'Ungheria per rinnovare l'appuntamento col Gran Premio che dal 1986 occupa stabilmente una sua casella nei calendari iridati. Una location particolare, inusuale specie per l'epoca del debutto, un...
F1 | Dalla Jordan alla Aston Martin, una storia lunga 30 anni
Silverstone è il luogo da cui tutto è partito, dove 71 anni fa ha avuto inizio questa incredibile e meravigliosa avventura chiamata Formula 1, ma proprio lì ha avuto inizio una delle avventure più pazze di questa lunga storia....
F1 | Silverstone 1973: il caos al via che coinvolse De Adamich
Anteprima storica del GP di Gran Bretagna a Silverstone. Nell'edizione del 1973, il nostro Andrea De Adamich fu coinvolto in un terribile incidente.
| a cura di Cristian Buttazzoni
Andrea De Adamich è un volto notissimo nel mondo della F1 e...
F1 | La macchina del tempo: Ferrari 2021 vs 1981
Il doppio evento austriaco oltre a mettere in evidenza il passaggio di consegne al vertice tra Mercedes e Red Bull ci ha mostrato una cosa curiosa: uno strano parallelo tra la coppia Ferrari 2021 e quella 1981.
Come esattamente quarant'anni...
Ciao Lole!
Carlos Reutemann è volato in cielo nella giornata di ieri all'età di 79 anni.
La notizia della scomparsa di Reutemann mi colpisce in queste calde serate riscaldate ancora di più dall'entusiasmo dei campionati europei. Sapevo che dal 2017 stava combattendo...
F1 | Austria 1997: il momento magico di Jarno Trulli
Anteprima storica del GP d'Austria, in programma domenica sul circuito di Zeltweg, nella regione della Stiria. Andiamo a ripercorrere ciò che accadde nel 1997, anno del ritorno del circuito, profondamente rivisitato rispetto al vecchio Osterreichring, quando tra Ferrari, Williams...
F1 | Zeltweg 1975: danzando sotto la pioggia
Anteprima storica del GP di Stiria, settima prova del mondiale di F1 2021 andando a rileggere il racconto della famosa edizione della corsa del 1975, nella stessa location di Zeltweg ma su un tracciato - il vecchio Österreichring -...
F1 | Riccardo Paletti: una morte bianca
Oggi si sarebbe dovuto correre il GP del Canada di F1, poi cancellato a causa della pandemia. Esattamente 39 anni fa, oggi, si correva sul medesimo tracciato il medesimo evento. L'edizione del 1982 fu una edizione tragica, segnata dal...
F1 | Tom Pryce, talento genuino volato via troppo presto
La stagione 1977 del Campionato Mondiale di F1 è particolarmente singolare, soprattutto perché ha rischiato di non essere disputata. La tragica scomparsa di Tom Pryce, in un fatale incidente non dovuto ai rischi delle corse in senso stretto, ha...
F1 | Baku 2017: Dottor Jekill e Mister Vettel
Anteprima storica del GP di Azerbaijan che si disputerà domenica sul circuito cittadino di Baku. Tra stretti tornanti e lunghissimi rettilinei, ripercorriamo l'edizione del 2017 che vide Sebastian Vettel protagonista.
Il primo GP dell'Azerbaijan fu nel 2017. Ci fu una...
F1 | Piers Courage e la triste storia della De Tomaso
In occasione dell'anniversario della nascita dell'indimenticato e talentuoso pilota di Colchester, vi proponiamo un editoriale che ci porta alla memoria una delle stagioni più tragiche della F1, quel 1970 dove perse la vita anche Piers Courage. In che modo...
F1 | Lauda contro i suoi demoni
A due anni dalla scomparsa di Niki Lauda, omaggiamo il grande pilota austriaco e tre-volte campione del mondo di F1.
Il 1976 si presenta come la continuazione del 1975, ovvero un altro anno all'insegna di Lauda e della Ferrari....
Monaco 1987, la nuova F1 tra Senna e sospensioni attive
Anteprima storica del GP di Monaco a Montecarlo: andiamo a rispolverare i fatti e le sfaccettature dell'edizione 1987 della kermesse del Principato.
Il quarto Gran Premio della stagione 1987 ha come teatro il palcoscenico più suggestivo: Monaco.
In quella stagione la...
F1 | Gilles Villeneuve, l’ultimo volo dell’Aviatore
Trentanove anni fa l'ultimo volo di Gilles Villeneuve. L'incidente fatale dell' "aviatore", cosi era affettuosamente chiamato il canadese, fu un shock per tutto l'ambiente ma anche uno dei punti cardini delle innumerevoli discussioni successive che portarono all'abolizione delle auto...