F1 | Murray Walker, addio al decano dei telecronisti
Sir Murray Walker passed away aged 97. Questa la terribile notizia che ha sconvolto il mondo della F1, ci ha
Read moreSir Murray Walker passed away aged 97. Questa la terribile notizia che ha sconvolto il mondo della F1, ci ha
Read moreLeggenda, si sa, nel mondo dello sport non si nasce ma quasi sempre lo si diventa. E inizialmente tutte le
Read moreUno degli elementi che forse ha fatto temere più di qualunque altro per l’incolumità dei piloti e non solo sono
Read moreLa F1, si sa, è fatta di cicli anche di carattere tecnico e vengono scanditi da vere e proprie rivoluzioni
Read moreSe il 1994 è una sorta di “anno zero” per la F1, il 1995 è per certi aspetti un anno
Read moreGermania, circuito di Hockenheim: una gara torrida, per molti aspetti, forse troppi. Motori arrosto, un caldo oltre i 35 gradi
Read moreDa Senna a Grosjean, il dibattito sulla sicurezza passiva è quantomai attuale Se il paulista si lanciava in battaglie verbali con Balestre per le misure di sicurezza passiva, probabilmente il contributo dei piloti al miglioramento delle condizioni di sicurezza delle monoposto e dei tracciati avrebbe potuto evitare o ridimensionare drammi come quello di Grosjean.
Read moreStoria di un numero di gra che è entrato nella leggenda, il 27 rosso, piazzato sui musetti delle Ferrari dal 1981 al 1995, passando da Gilles Villeneuve a Jean Alesi; un numero portato da pochi piloi che hanno saputo valorizzarlo a dovere.
Read moreMontezemolo preoccupato per la situazione della Ferrari, vittima di problemi che vengono da lontano e da scelte manageriali che stanno condizionando pesantemente i risultati della Scuderia. Scelte decise dopo il suo allontanamento e la rivoluzione voluta da Sergio Marchionne, improntata al management e che sacrifica l’anima sportiva della Ferrari.
Read moreFernando Alonso torna al volante della R25 in una dimostrazione di 3 giorni durante il weekend del GP di Abu Dhabi, sfoderando uno stato di forma invidiabile e delle prestazioni das record pder quegli anni, avvicinandosi alle prestazioni delle monoposto attuali di soli 3 xsecondi. Un allenamento per l’asturiano in vista dei test ai quali prenderà parte dalla prossima settimana.
Read moreLewis Hamilton vince a Imola al cospetto del suo mito, Ayrton Senna. Lo fa trionfando a Imola, allungando ancora la
Read moreOmaggio a Nanni Galli, scomparso un anno fa oggi, imprenditore nel tessile e prima ancora pilota di Tecno, Williams, Ferrari, McLaren e, soprattutto, Alfa Romeo.
Read moreImola si appresterebbe a rientrare in pianta stabile nel Circus, mentre la nuova strategia della FOM e il notevole consenso raccolto dai team al Mugello finirebbe per ridimensionare il ruolo di Monza, che secondo indiscrezioni non confermate finirebbe per dover condividere con il tracciato toscano l’organizzazione del GP d’Italia.
Read moreLiberty Media sta portando anche all’interno dei team la nuova filosofia e il nuovo stile americano che si sta imponendo in F1. Ma bnon tutte le avvisaglie e non tutti i progetti di Chase Carey sembrano andare in porto, visto che lam competizione dal carattere fortemente eurooeo non intende rinunciare alla propria storia e ai propri ideali. E l’ombra di Bernie Ecclestone si fa sempre più ingombrante
Read moreGuido Schittone ha parlato dei problemi della Ferrari, figli della gestione di Sergio Marchionne e della rivoluzione con cui ha messo alla porta piloti, tecnici e dirigenti, tra cui Luca Cordero di Montezemolo. Una riscatto, forse, solo nel 2022
Read moreF1 e statistiche: doo il miglior pilotas della storia, ecco quella sul pilota più veloce, dal 1983 a oggi. E forse nemmeno tanto a sirpresa, il pilota più veloce è risultato essere Ayrton Senna, seguito da Schumacher er Hamilton.
Read morePiero Fusaro ripercorre la trattativa instaurata per portare Senna in Ferrari, che non si concretizzò a causa dei vertici Fiat, e in particolare di Gianni Agnelli. L’Avvocato, all’insaputa della trattativa che Fiorio stava portando avanti, ricevette Prost e lo confermò per il 1991, mettendo il veto, di fatto, sull’arrivo del brasiliano.
Read more