Ferrari e il Comprex, l’altra sovralimentazione
La Ferrari in bilico nella scelta tra un propulsore turbo ed un compressore volumetrico. Il 1980 segnerà il ritorno a Maranello di un motore sovralimentato e le sperimentazioni porteranno nel 1981 a portare in pista la versione comprex.
La decisione...
F1 Storia: vent’anni da Montreal 1995
11 giugno 2015 - A distanza di vent'anni esatti da quel famoso 11 giugno 1995, ricordiamo quella che forse è stata una delle vittorie più significative della storia della Formula 1, quella di Jean Alesi sul circuito di Montreal,...
F1 | Storia – Le forniture di motori mascherate
Nella storia della F1 molti sponsor marchiavano motori che venivano montati su team di Formula 1. Tra i più famosi motori Petronas,Supertec e Mecachrome.
3 Gennaio 2016 - Non era proprio la prassi, ma succedeva spesso e sovente. Uno sponsor...
F1 Storia: GP Australia 1998, un accordo da scandalo
7 dicembre 2015 - Ricordate la recentissima polemica scoppiata tra Lewis Hamilton e Nico Rosberg in Brasile, al termine della gara per le strategie della Mercedes, pianificate già prima del via e che hanno scatenato le ire dell'inglese per...
F1 Legend: Williams FW18
3 agosto 2015 - Nuova puntata di F1Legend e primo episodio di quella che può essere definita una trilogia, che invece del Signore degli Anelli ha per protagonista il Signore delle Corone. Di che tipo? Ovviamente iridate, se si...
F1| GP Monaco 1985: la furia di Alboreto
Michele Alboreto con la sua Ferrari non riesce a vincere per pura sfortuna e nonostante una rimonta rabbiosa.
Il circuito di Monaco, delizia per i fuoriclasse e dibolica gabbia per tutti gl'altri, nel 1985 presentò una grande novità: dopo tanti...
F1 | Storia: GP Gran Bretagna 2011, il vernissage di Alonso
1 luglio 2014 - Anteprima storica del Gran Premio di Gran Bretagna che si correrà sul rinnovato circuito dki Silverstone , tracciato che nel corso degli anni ha subito numerose e notevoli trasformazioni, passando dall'essere il tracciato più veloce...
F1 | Gp Austria 2003, La vittoria di Re Michael Schumacher
19 giugno 2014 - La F1 torna a Spielberg e lo fa undici anni dopo l'ultima volta, quella domenica vinse proprio lui, l'uomo dei record, Michael Schumacher.
Da pochi giorni, è arrivata una notizia che tutti i fan del tedesco...
F1 | Alesi e il “gran rifiuto” alla Williams: solo amore per la Ferrari?
La rottura del contratto di Alesi con la Williams è stato uno di quei misteri apparentemente inspiegabili nella storia della F1; le nuove rivelazioni del francese hanno chiarito che, dietro la scelta, c'era una trattativa complessa e travagliata e, probabilmente, una contesa in atto tra Williams e Renault.
F1 | MONZA 1971: l’arrivo che ha fatto la storia
Gran Premio d’Italia del 1971, a Monza vince Peter Gethin su BRM che batte Peterson e Cevert di un nulla, con una volata che rimane nella storia della F1.
di Giulio Scaccia
Monza è da sempre il tempio dei motori...
F1 | GP Spagna, pillole Ferrari: Lauda, Villeneuve e Schumacher
La Spagna è stata spesso dolce con la Ferrari. Da Lauda a Schumacher, passando per Villeneuve.
di Federico Sandoli e Giulio Scaccia
Il prossimo Gran Premio di Spagna significa molto per la Rossa: Niki Lauda nel 1974 firmò la sua prima...
F1 | Imola ’94 ep. 2: Estoril 85 e il primo trionfo di Senna
28 Aprile 2014 - Seconda puntata della collana "Speciale Imola 1994" nella quale la redazione storica di F1Sport.it ricorda uno dei più tragici week end nella storia della Formula 1. Nella seconda uscita ricordiamo il Gran Premio del Portogallo...
F1 | I pericoli delle ruote e degli abitacoli scoperti
17 ottobre 2014 - Ruote non carenate e abitacolo aperto da sempre rappresentano la maggiore fonte di pericoli in pista. Un argomento da sempre statico nella corsa alla sicurezza ma che, indiscutibilmente, rappresenta l’identità della categoria
Mentre Jules Bianchì, in Giappone, continua a...
Abu Dhabi: nel deserto il Gran Premio delle ultime volte
Il GP di Abu Dhabi, forse per la sua posizione in calendario, vuoi per diverse vicende, può essere ricordato come la gara delle ultime volte.
Di Federico Sandoli e Giulio Scaccia
La stagione di Formula 1 2009 vede l'inserimento in calendario...
F1 | Storia: 150 volte nella carriera di Nico Rosberg
Sakhir, 8 aprile 2014 . Nico Rosberg festeggia in Bahrain le sue prime 150 partenze in Formula 1. 28 anni e mezzo, nel pieno della maturità agonistica, questo ragazzo allegro e scanzonato di origine finlandese ma di nazionalità tedesca...
F1| Storia: Cina 2006 ; L’ultimo trionfo del Kaiser Schumacher
15 aprile 2014 - Ne abbiamo parlato ieri a "Team Radio" la trasmissione condotta da Alberto Saiu e Marco Congiu. Un'edizione del Gp della Cina indimenticabile per molti Ferraristi (e chi in generale ama la Formula 1) è quella...
F1 | Gilles Villeneuve, l’ultimo volo dell’Aviatore
Trentanove anni fa l'ultimo volo di Gilles Villeneuve. L'incidente fatale dell' "aviatore", cosi era affettuosamente chiamato il canadese, fu un shock per tutto l'ambiente ma anche uno dei punti cardini delle innumerevoli discussioni successive che portarono all'abolizione delle auto...