giovedì, Giugno 1, 2023
Home Notizie Storia

Storia

Storia
Storia della Formula 1 i racconti dei piloti leggendari e dei team storici del circus

F1 | 35 anni fa la morte di Ronnie Peterson

11 settembre 2013 -  Ronnie Peterson era un uomo vero. Un volto da cinema che celava un pilota dalla guida spettacolare fatta di traversi, virgole in uscita curva e tanto show. Un idolo delle folle in quanto era considerato...

Spagna 2010: quando Webber iniziava a far paura a Vettel

F1 - Mark Webber trionfa nel GP di Spagna 2010 davanti al compagno di squadra Sebastian Vettel. Vittoria figlia di una Red Bull che iniziava il proprio dominio. Mark Webber nel 2010 iniziava a dare fastidio al giovane Sebastian Vettel...

F1 | Ferrari 126-C2: il Cavallino che ruppe le redini

Nel Campionato di F1 1982, sono ancora pochi i motori turbo, ma la 126-C2 sarà un auto che nel bene e nel male farà la storia. | di Paolo Senni Nel 1982 l’era dei motori aspirati lasciava ancora poco spazio ai...

F1 | Storia : Bahrain 2005, con il cuore verso Roma

4 aprile 2014; 2 aprile 2005 ore 21:37. Papa Giovanni Paolo II, a detta di molti il più grande pontefice del '900, si spegne nella sua residenza in Piazza San Pietro. Il giorno dopo si corre il Gran Premio...

Ferrari, Tyrrell, March e Williams: quando le sei ruote aiutavano a sognare

Ferrari, Tyrrell e March tentarono opzioni innovative, ma senza successo. Negl'anni 70, quando in Formula 1 l'effetto suolo non aveva ancora fatto capolino tra gli ingegneri, ma era solo un tentativo messo in atto da alcune scuderie tipo la McLaren...

Newey: Senna vittima degli errori di interpretazione del regolamento

Adrian Newey nella sua autobiografia, ha rivelato a 23 anni di distanza il proprio rimorso per avere "contribuito", a causa di un errore di progettazione, alla tragedia di Ayrton Senna. Quel tremendo 1 maggio 1994, in realtà, sarebbe stato...

F1 | Enciclopedia dei piloti giapponesi

Sin dai lontani anni ’70, i driver nipponici hanno quasi sempre fatto sentire la loro presenza in griglia di partenza. Partendo da un pioniere come Hiroshi Fushida, per arrivare all’ultimo pilota giapponese ad aver gareggiato nel Mondiale F1, Kamuy...

F1 | GP Brasile 1991: quando Ayrton Senna creò la sua leggenda

Ayrton Senna vince in Brasile per la prima volta e con il cambio bloccato in sesta marcia. Un'impresa da leggenda. L'amaro finale della stagione 1990, culminato col fallo di reazione di Suzuka, dove Senna buttò deliberatamente fuori pista Prost alla...

L’Alfa Romeo anni 80 ed i difficili problemi al cuore

La storia dei propulsori Alfa Romeo durante gli anni 80: dal boxer al V8 turbo. Quando nel 1969 Ferrari varcò la soglia della sede Alfa di Arese, la sua prima casa, per incontrare il presidente poeta Luraghi, in cuor suo...

F1 | Storia ; Helmuth Koinigg e la fatalità del Glen

31 ottobre 2014 - Quel pomeriggio d'inizio autunno del 1974, Helmuth Koinigg ha 25 anni e un futuro nel mondo delle corse. Un pilota veloce, capace in 2 gare di impressionare e di attirarsi addosso gli occhi di mezza...

Il motore Boxer Ferrari tipo 001: nasce una leggenda

E' in arrivo nelle sale il film: "Ferrari 312 B". E proprio per raccontare la genesi del cuore pulsante e la vera innovazione di quella vettura del Cavallino: il boxer 12 cilindri di Mauro Forghieri. di Giulio Scaccia Follow @GiulioScaccia !function(d,s,id){var...

F1 | Ritratti: la grande e sfortunata avventura di Guido Forti

31 agosto 2014 - Ritratto numero 31 della serie dedicata ai personaggi che hanno dato la storia della Formula 1 riguardante uno dei team manager che, suo malgrado, ha dovuto abbandonare la scena per la sua carenza di risultati, ma che...

F1 Legend : Brabham Bt46B

29 aprile 2015 - F1 Leggend dedica ampio spazio ad una monoposto che ha scritto una pagina epocale nella storia della Formula 1. Una sola gara, nella versione B, ma più che sufficiente per diventare leggenda ed entrare nel...

F1 | E’ morto Jean-Pierre Beltoise, pioniere della sicurezza

Dakar, 5 gennaio 2015 - All'età di 77 anni è morto l'ex-pilota di Formula 1 Jean-Pierre Beltoise. Lascia la moglie Jacqueline Cevert (sorella di François) e i due figli Anthony e Julien. Beltoise fu famoso in Francia perchè, insieme proprio...

Luigi Musso: vivere e morire su una Ferrari

Questa è la storia di Luigi Musso, pilota veloce e spavaldo, inquieto e mai domo. Innamorato della vita e delle corse. E della Ferrari. Il 1958 fu un anno nero per la Formula 1 e la Rossa in particolare: solo...

F1 | Didier Pironi: il campione senza gloria

A valle del GP di San Marino a Imola, ha perso un po' del suo fascino, vedendo tradito il gentlemen agreement che, nonostante le lotte in pista, aveva contraddistinto il rapporto tra piloti nel mondo dei motori sin dalla sua nascita. Ma oggi, 7 agosto, ricordiamo uno dei protagonisti di quell'episodio nel giorno in cui - quello stesso anno - la sua carriera nella massima serie fu definitivamente stroncata.

F1 | Storia: GP Monaco 1974, la guerra Ferrari tra Lauda e Regazzoni

La stagione 1974 si presenta con una novità: l'assenza del Campione del mondo in carica. Dopo aver dominato le ultime stagione di Formula 1, infatti, Jackie Stewart decise di abbandonare il mondo delle corse. Forse fu l'incidente mortale occorso al...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com