domenica, Marzo 26, 2023

Tecnica

Tecnica
Tecnica, Soluzioni tecniche, aggiornamenti tecnici e modifiche aerodinamiche e meccaniche

F1 | 2026 il ritorno del turbo lag

La semplificazione dell'architettura degli attuali motori di F1 era stata chiesta dai grandi marchi alla Federazione e ieri sono stati accontentati. ne abbiamo già parlato qui: https://www.f1sport.it/2022/08/f1-fia-decisi-i-motori-2026/ Ora potranno entrare in Formula 1 ed annunciare le partnership, da tempo già...

F1 | FIA decisi i motori 2026

La FIA ha approvato i cambiamenti legati alle PU che entreranno in vigore dal 2026. Il comunicato si basa su 4 pilastri fondamentali che premono sulla sostenibilità finanziaria ed economia Arrivano importanti novità riguardanti anche la stagione in corso...

La FIA alza le vetture e perde parte del lavoro fatto fino ad oggi

La Federazione qualche giorno fa ha trovato il compromesso con i team riguardo l'innalzamento del fondo delle vetture del prossimo anno. Dopo la proposta della Federazione di alzare le vetture dal suolo di ben 25 mm, ora dopo una...

In arrivo in Francia un nuovo fondo Red Bull

La Red Bull in Francia porterà un nuovo fondo nel tentativo di rispondere all'incremento di Ferrari.  Non si ferma lo sviluppo della RB18 da parte della squadra di Milton Keynes, d'altronde essendo in corsa per il titolo costruttori e piloti...

Per avvicinare le prestazioni si allontano le vetture

Segui @antoniogranato !function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s),p=/^http:/.test(d.location)?'http':'https';if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+'://platform.twitter.com/widgets.js';fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document, 'script', 'twitter-wjs'); Si era tanto parlato in questa stagione di come l'introduzione dell'effetto suolo avesse ridotto sensibilmente le distanze quando si viaggia in scia, che ecco subito una retromarcia incredibile della FIA che vuole limitare la capacità...

Depressione, beam wing e aumento di carico al posteriore per Red Bull

Segui @antoniogranato !function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s),p=/^http:/.test(d.location)?'http':'https';if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+'://platform.twitter.com/widgets.js';fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document, 'script', 'twitter-wjs'); Fedele ai suoi principi e convinzioni tecniche, Adrian Newey continua la sua opera estrema di rastremazione della vettura. A Silverstone fa la sua comparsa una RB18 dalle linee al posteriore ulteriormente sfinate allo scopo di...

DRS: come funziona?

Alla luce di ciò che è accaduto nell'ultimo Gran Premio di Spagna a Max Verstappen, proviamo a comprendere come funzioni e a cosa serva il famigerato DRS. Si sente spesso parlare anche della questione relativa all'utilità o meno dello...
ala posteriore ferrari

Dove è cambiata l’ala posteriore Ferrari a Miami

L'avevamo anticipato qualche giorno fa che l'ala posteriore della Ferrari F1-75 a Miami non sarebbe stata nulla di particolarmente diverso da quella già usata nelle precedenti gare. Solo piccoli aggiustamenti come viene fatti di norma quando si affrontano GP...

Cosa vedono i piloti di F1?

Una domanda che stuzzica la curiosità della maggior parte di coloro che seguono la F1, riguardo cosa i piloti vedano all'interno delle proprie vetture. Proviamo ad osservare la visuale di un pilota, cosa egli vede e cosa significano tutte...
Leclerc Australia F1

Le pance a ciambellone Ferrari fanno già scuola?

F1 - La prestazione della Ferrari registrata nelle prove libere è stata sorprendente. Che la F1-75 andasse forte si sapeva ma che su condizioni umide e scivolose, come quelle di stamattina a Imola, potesse dare dei distacchi così imponenti...

F1 | Perchè il ciambellone Ferrari funziona

Ricordo a tutti, così evitiamo future e nuove polemiche che avevo espresso qualche perplessità sulle potenzialità della F1-75 quando viddi le prime immagini della presentazione, tra l'altro non fui solo. Si trattava di impressioni e domande sul concetto aerodinamico...
ferrari motore

F1 | Il motore Ferrari potrà utilizzare i cavalli tolti

Due anni di purgatorio dopo quanto fatto nel 2019. Non si potevano prendere provvedimenti duri nei confronti del team che cullava il pilota della famiglia più influente della Formula 1. Ma ora molte cose sono cambiate e alla Ferrari...

F1 | Ferrari F1-75, ingombri esagerati

"Le macchine si analizzano in pista" si certo , "le monoposto non si giudicano dalle forme" , ovviamente... ma visto che negli ultimi anni abbiamo sempre centrato l'analisi delle vetture presentate, centrando quello che poteva essere poi l'andamento della...

F1 | Cosa cambia per il 2022 – seconda parte

Seconda parte della spiegazione in dettaglio dei cambi di regolamento previsti per la F1 2022. di Federico Caruso | @fclittlebastard Come già iniziato a descrivere nella prima parte di questo articolo, per il 2022 la F1 prevede dei cambi radicali al...

F1 | Cosa cambia per il 2022 – prima parte

Il campionato F1 2022 si avvicina. Quest'anno sarà l'anno zero per la F1. Monoposto completamente nuove e un regolamento rivolto alla riduzione dei costi. Prima parte di analisi dei vari cambiamenti regolamentari. di Federico Caruso | @fclittlebastard Più che ogni anno,...

F1 | E pur si muove… L’ala Mercedes e il suo volante.

Segui @antoniogranato !function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s),p=/^http:/.test(d.location)?'http':'https';if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+'://platform.twitter.com/widgets.js';fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document, 'script', 'twitter-wjs'); Il campionato del mondo di F1 si avvicina all'epilogo della stagione 2021 e il clima diventa sempre più incandescente tanto da scatenare una vera e propria guerra di reclami e segnalazioni tra Red Bull e...

F1 | La Ferrari ha già bruciato metà dello sviluppo 2022…

Seguimi su twitter: Follow @antoniogranato Più volte abbiamo raccontato e spiegato di come la Ferrari non abbia aumentato in termini di potenza massima i cv della sua Power Unit ma diversamente ha incrementato il tempo in cui la medesima potenza...