La FIA alza le vetture e perde parte del lavoro fatto fino ad oggi
La Federazione qualche giorno fa ha trovato il compromesso con i team riguardo l'innalzamento del fondo delle vetture del prossimo anno. Dopo la proposta...
F1 | Le dimensioni delle gomme Pirelli da 18″ pollici
Roma, 11 luglio 2014 - La Pirelli a Silverstone presenta una gomma da 18" pollici, una proposta tecnica che dovrà essere accolta da tutti...
In arrivo in Francia un nuovo fondo Red Bull
La Red Bull in Francia porterà un nuovo fondo nel tentativo di rispondere all'incremento di Ferrari.
Non si ferma lo sviluppo della RB18 da parte...
F1 | Ferrari F1-75, ingombri esagerati
"Le macchine si analizzano in pista" si certo , "le monoposto non si giudicano dalle forme" , ovviamente... ma visto che negli ultimi anni...
F1 | Undercut: una scelta strategica d’attacco
Il termine è quasi misterioso ma è prepotentemente diventato di moda: l’undercut è una strategia o un taglio di capelli?
di Giulio Scaccia
Non è una...
F1 | Come lavorano il Beam-Wing ed il diffusore
Roma, 18 luglio 2013 - Quest'oggi vorremmo provare a spiegare il funzionamento di un componente molto importante posto nell'alettone posteriore di una vettura di...
F1 | Che cos’è il T-Tray
In questi giorni si sta parlando molto delle presunte irregolarità riscontrate dalla FIA al termine del GP della Malesia sulle vetture di tre team...
F1 | Ferrari SF23, il degrado gomme conseguenza di una filosofia discutibile
L'idea della Ferrari di continuare con la soluzione aerodinamica posteriore, già adottata sulla vettura dell'anno precedente, non mi convinceva e quanto visto in Bahrain...
F1 | Analisi passo gara Ferrari prima e dopo TD039
La Ferrari dopo Spa e Zandvoort è sembrata in evidente difficoltà. La F1-75 è uscita dalla sosta estiva con le ossa rotte, rispetto alla...
F1 | Il budget cap spiegato nel dettaglio: cos’è e come funziona
In F1 il budget cap limita la quantità di denaro che ogni squadra può spendere per aspetti legati alle prestazioni della monoposto e alla...
DRS: come funziona?
Alla luce di ciò che è accaduto nell'ultimo Gran Premio di Spagna a Max Verstappen, proviamo a comprendere come funzioni e a cosa serva...
F1 | Per la FIA colpa di Jules Bianchi e del failsafe
4 dicembre 2014 - La FIA ha comunicato ieri i risultati dell'indagine svolta da un apposita commissione riguardo l'incidente di Jules Bianchi avvenuto durante...
F1 | Regole 2023, cosa cambia?
La FIA ha pubblicato negli scorsi giorni le nuove regole relative ai cambiamenti legati alle PU, delle vetture di F1, 2026 e le vetture...
F1 | Sveliamo il “non” segreto del DRS Red Bull
Nel corso del GP dell'Azerbaijan l'effetto del DRS Red Bull ha annichilito le velocità di punta delle altre monoposto. La RB19 gode di un...
F1 | Il vortice Y250 cos’è e perché è così importante
Qualcuno di voi ne avrà sicuramente sentito parlare, altri invece non sapranno nemmeno della sua esistenza, ma il ‘Vortice Y250’ è uno dei più...
Per avvicinare le prestazioni si allontano le vetture
Segui @antoniogranato
!function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s),p=/^http:/.test(d.location)?'http':'https';if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+'://platform.twitter.com/widgets.js';fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document, 'script', 'twitter-wjs');
Si era tanto parlato in questa stagione di come l'introduzione dell'effetto suolo avesse ridotto sensibilmente le distanze quando si viaggia...
F1 | Monza: Clipping Ferrari? Ecco le telemetrie a confronto con Red Bull
L'analisi delle telemetrie può aiutare a comprendere le scelte tecniche d'assetto e gestione dell'energia compiute dalle squadre per ottenere i propri miglior tempi e...