domenica, Marzo 26, 2023

Tecnica

Tecnica
Tecnica, Soluzioni tecniche, aggiornamenti tecnici e modifiche aerodinamiche e meccaniche

F1 | Il funzionamento dell’ERS e i CV fake della Ferrari parte 2

Dopo aver espresso già, in questo articolo, https://www.f1sport.it/2021/10/f1-i-cv-fake-della-ferrari-dopo-laggiornamento-motore/ perchè la Ferrari non avrebbe guadagnato cv dall'ultimo aggiornamento alla Power Unit (aggiornamento relativo solo alla parte elettrica della PU) ho voluto nella scorsa puntata di Pit Talk spiegare nuovamente il...

F1 | Gomme Pirelli, a Silverstone la storia si ripete?

A Silverstone debutteranno le nuove coperture posteriori Pirelli, introdotte per rispondere ai problemi patiti a Baku in occasione dei due scoppi subiti da Verstappen e Stroll. Cambio durante un campionato di F1 in corso, permesso per soddisfare requisiti di...

F1 | Il segreto della sterzata su tre ruote della Red Bull

La macchina che ha sorpreso più di tutti in questo inizio di stagione è sicuramente la RedBull. Attualmente al comando della classifica piloti e costruttori la RB16 è la vettura che più si è adattata alle varie tipologie di...

F1 | Mazzola: “Sorpreso che anche gli altri non abbiano ali flessibili!”

Con l'ing. Mazzola abbiamo analizzato la questione dei vantaggi e svantaggi dell'avere le ali flessibili. Vediamo le peculiarità degli assetti di Red Bull e Mercedes e in cosa questa flessione può favorire l'uno o l'altro team.    di Francesco Svelto |...

F1 | Flessibilità conformi per il regolamento, irregolari per lo spirito

Dopo le polemiche innescate da alcuni credo sia opportuno ricordare che la FIA deve e può intervenire su alcune situazioni, modificando anche in corsa il regolamento, qualora ravveda possibili situazioni non conformi. Sulla tanta ala posteriore Red Bull si è...

F1 | Monoposto 2022 pesanti quasi una tonnellata

Colin Chapman diceva di “Aggiungere leggerezza” alle auto. Questo non è il caso della F1 di oggi. Le monoposto arriveranno dal 2022 a pesare sull’ordine dei 1000 kg grazie alle revisioni dei regolamenti. Il campionato mondiale di F1, per la...

F1 | Red Bull accelera sugli sviluppi, per battere la Mercedes

La Red Bull ha deciso di sfoderare tutte le armi, per attaccare la Mercedes, in modo da permettere a Max Verstappen di battere Lewis Hamilton, infatti nel Gran Premio del Portogallo ha portato importanti novità che vedremo anche in...

F1 | Il motore Ferrari, le gomme in fumo ed il carico perduto. E’...

Dopo le stime fatte da molti, durante l'inverno,  di 30 - 40 - 50 cv (chi offre di più?!) recuperati dalla Ferrari con il nuovo motore 2021, ora, dopo la prova deludente del Portogallo... è calato il silenzio mediatico. Raccontammo...

F1 | Ferrari SF21, All-in sul motore

F1 - Si punta tutto sul motore. Unico elemento che il regolamento ha permesso di modificare liberamente senza limitazioni e che non richiedeva gettoni per gli aggiornamenti.  La SF21 di fatto rimane una copia della SF1000, seppur vero che il...

F1 | Gomme da 18 pollici ecco i cambiamenti tecnici

La Ferrari ha concluso a Jerez un test sulle gomme con cerchi da 18 pollici. Gomme che saranno in uso dalla stagione 2022. Vi voglio qui riproporre un articolo che scrissi già nel 2019 per Autosprint a seguito di...

F1 | Una RB16B lievemente rivista

Presentata la nuova redBull per la stagione di F1 2021, la RB16B. Di fatto una vettura che presenta solo piccoli affinamenti rispetto a quella vista in pista la scorsa stagione. Spinta dal motore Honda, in F1 ancora per quest'anno -...

F1 | Alfa Romeo Sauber e le speranze della C41

Ieri mattina al teatro di Varsavia in Polonia, la Alfa Romeo Sauber ha tolto i veli alla monoposto che affronterà il mondiale 2021. La nuova C41 è nata sotto dal direzione tecnica di Jan Monchaux e sarà guidata da...

F1 | McLaren MCL35M “M” di minaccia

F1 - Se c'è una vettura che poteva godere di un poco più di libertà di movimento in ambito di ri-progettazione e aggiornamenti, questa è proprio la McLaren. Grazie al passaggio dal motore Renault a quello Mercedes la squadra...

F1 | Red Bull RB16B, evoluzione dell’anno precedente

La scuderia di Milton Keynes, chiamerà la monoposto che affronterà il mondiale 2021, RB16B. Evoluzione della RB16  con cui Max Verstappen ha ottenuto 2 vittorie. La scuderia Red Bull, affronterà il mondiale 2021, con una monoposto che è di fatto...

F1 | Ferrari SF21 e la sua veste aerodinamica

Come di consueto in questo periodo iniziano a circolare indiscrezioni, più o meno fondate, riguardo la nuova Ferrari che affronterà il prossimo mondiale di F1. Del motore Ferrari abbiamo già parlato in questo articolo https://www.f1sport.it/2021/01/f1-ecco-la-verita-sul-motore-ferrari-2021/, molti però si interrogano su...
ferrari motore

F1 | Ecco la verità sul motore Ferrari 2021

F1 | Da diverse settimane si rincorrono continue anticipazioni e stime più che ottimistiche sull'incremento di potenza che il propulsore Ferrari garantirebbe alla SF21 per il prossimo campionato. Si è parlato spesso di incrementi di potenza notevoli, anche fino...

F1 | Una Ferrari in continua evoluzione

F1 - Nonostante, la scarse prestazioni della SF1000, la scuderia di Maranello nell'ultimo gran premio in programma ad Abu Dhabi, ha portato importanti novità sul fronte aerodinamico, riguardante l'impiego di una strumentazione finalizzata allo studio delle pressioni dei filetti...