Monaco: La pista “madre” dei circuiti cittadini
“Monaco è fantastico perché è veramente… è come una danza, un valzer, un valzer in due curve, Si prendono molti rischi, sempre lì, e qui, e là, appena, appena, ed è assolutamente magnifico!”
Così Gilles Villeneuve definì il circuito di...
A proposito di “bastardi”
E’certamente il pilota più discusso della Formula 1 odierna. Oggi parliamo di Verstappen. Qualcuno lo ha definito pilota “bastardo” agonisticamente. Che non è un difetto ma una dote. Pilota bastardo come tanti campioni del passato - e non solo...
Una Formula 1 in gabbia
Ci avete fato caso ? Il Gran Premio dell’Arabia Saudita ha praticamente chiuso in una gabbia i protagonisti della Formula 1. Tutto il percorso recintato da quelle alte griglie dava la sensazione di assistere ad un video-game più che...
Guidare la Formula 1, che esperienza!
Chi segue questo sito è certamente appassionato di guida , oltre che di tecnica. Ed ha quindi un sogno nel suo intimo: guidare una Formula 1. Per mia fortuna io quel sogno l’ho realizzato. Non una ma due volte....
F1 | Ferrari, che tristezza
CHE TRISTEZZA!
Si! Che tristezza vedere i meccanici della Ferrari delusi ed affranti, presi dallo scoramento seduti all’interno dei box, pronti all’intervento dei pit-stop ma consapevoli della scarsità del loro apporto.
Così come è scarso ed inutile l’apporto dei piloti Leclerc...
Piloti Manager: Successo o Flop ?
Sono parecchi i piloti di Formula 1 che hanno avuto la tentazione di passare dall’altra parte della barricata diventando costruttori o team manager dopo aver smesso l’attività al volante. O addirittura mentre ancora gareggiavano ancora in pista.
La curiosità di...
Bahrain 2, Formula 1 all’americana
Si fa un gran dire ed un gran leggere che il prossimo Gran Premio di Formula 1, che si disputerà domenica prossima ancora in Bahrain, si svolgerà su di un tracciato tipo Formula Indy.
Allora credo che si debba chiarire...
F1 | Ferrari: Non è solo colpa dei piloti
Leggo con una certa sorpresa le dichiarazioni del mio caro amico e collega Pino Allievi.
Infatti pur condividendo l’analisi sulla personalità di Sebastian Vettel - e sono almeno due anni, anche recentemente, che nei miei interventi su questo sito affermo...
F1 | Monaco: Avventurieri e monacelli
In questi giorni mi è tornato fra le mani un libro celebrativo dei primi 50 Grand Prix di F1 di Monaco, scritto dai giornalisti Raffaelli padre e figlio, che narra le origini del Principato di Monaco fin dal 1297,...
F1 | Renzi in Bahrain, “a pensar male…”
Nello scorso fine-settimana in molti si sono chiesti cosa mai ci facesse in pista durante il GP del Bahrain il senatore della Repubblica Italiana Matteo Renzi.
Una foto lo ha colto nel paddock mentre era a colloquio con il Presidente...
F1 | Tre anni di attesa
Ci sono voluti tre anni ma finalmente il mio appello “ Io non ci credo!” ha avuto una risposta. Esattamente tre anni fa, il 26 marzo del 2019, su questo sito “https://www.f1sport.it/2019/03/f1-ferrari-io-non-ci-credo/” lanciavo un allarme dopo una sonora sconfitta...
F1 | La giornata nera della Mercedes
Decisamente il GP di Monaco è stata la giornata più nera della Mercedes.
Non certo per il colore delle sue macchine e neppure per il ritiro di Valtteri Bottas a causa del dado ribelle che non ha permesso di sostituire...
F1 | GP Ungheria: Una pennellata di smalto
Elogiare Fernando Alonso al termine del Gran Premio di Ungheria può sembrare banale o scontato, ma non se ne può fare a meno. Tanto più per me, che ho sempre creduto nelle sue qualità e nella sua ancora vivida...
F1 | Se ci fosse ancora Ferrari…
Quando ho visto lo scontro tra le due Ferrari, al di là di responsabilità o colpe o scuse , ho pensato subito: “ Uuuhhh! Se ci fosse ancora Ferrari!!”
Si, e forse ce ne sarebbe anche bisogno di qualcuno che a Maranello liscia un po’ il pelo a tutti, dai piloti al team manager ai tecnici.
La F1 è guarita ?
Dopo il monotono GP di Francia avevo scritto “La F1 è malata”. Oggi, dopo due gare vivaci in Austria ed Inghilterra, devo dire che la F1 sembra guarita. O quasi.
F1 | Le emozioni di Hamilton
Qualcuno si è sorpreso per l’emozione di Lewis Hamilton al termine del gran Premio vinto con la conquista del settimo titolo mondiale, al 94.mo successo in Formula 1.
Allora ho provato ad analizzare a fondo quel momento così speciale che...
Lezioni di guida
Il Campionato del Mondo di Formula 1 è principalmente un Campionato che premia ogni anno il miglior pilota, e con questo obiettivo è nato nel 1950.
Poi, nel 1958 è stata istituita la Coppa dei Costruttori, per premiare (in parallelo)...