mercoledì, Marzo 29, 2023

Bentornato Alonso: un chicco di senape per la F1

Il ritorno di Fernando Alonso in F1 dona uno spruzzo di sapore in più sul piatto della specialità. 

F1 | Mattia Binotto e l’eccesso di protagonismo

Sinceramente sono deluso. Contavo molto sulle capacità di Mattia Binotto al vertice della piramide, o se preferite al comando della struttura orizzontale del reparto corse Ferrari. E quando Antonio Granato mi ha chiesto, durante un’edizione di Pit-Talk , se la sostituzione...

Ferrari a Indy ma che senso ha…

Una recente notizia lanciata dalla Gazzetta dello Sport ha ipotizzato la scelta, o la minaccia, da parte di Sergio Marchionne di portare la Ferrari nel Campionato americano di Formula Indy. Avendo seguito per anni la Formula Indy sulla piste americane,...

Clay Regazzoni: Un brivido sulle note di un sax

Prima che inizi il mondiale 2018 di Formula 1 mi piace ricordare la personalità di Clay Regazzoni che ci ha lasciato in un banale incidente nel 2006. E se ne sente la mancanza. Quante volte nel corso di questi...

E per fortuna che c’è Alonso

Parafrasando una simpatica e vecchia canzone di Giorgio Gaber ( E per fortuna che c’è il Riccardo…) mi sento di applicarne il concetto a Fernando Alonso. Il pilota spagnolo, che a ragione viene considerato uno tra i migliori piloti...

F1 | Dopo la disfatta

Non è facile esprimere le proprie sensazioni dopo un Gran Premio come quello del Bahrain. Un continuo alternarsi di entusiasmi e speranze e di altrettante delusioni, sorprese, tristezze.

Silverstone: la gara perfetta

Che cocktail! Una pista vera, difficile, storica eppur modernissima, dove uomini e macchine si possono affrontare appieno alle massime velocità. Sorpassi, incidenti, lotta al vertice, scambi di posizioni… Una vittoria di Vettel e della Ferrari che non ammette discussioni, convalidata...

Incontrare Ayrton Senna

Sono passati ormai 24 anni dalla morte di Ayrton Senna e oggi mi sento in dovere di ricordarlo per come l’ho conosciuto. E’ sempre più difficile incontrare un uomo che abbia delle idee. Ed è ancora più difficile che le...

Alfa Romeo – Sauber Formula 1: cui prodest?

Ho atteso qualche giorno per commentare la notizia che ha fatto molto rumore: l’abbinamento Alfa Romeo - Sauber nel campionato di F.1 a partire dal 2018. Semplicemente perché la mia opinione era fuori dal coro dei consensi e degli...

Il destino contro Zanardi

Milioni di Italiani stanno vivendo e soffrendo il dramma di Alessandro Zanardi. Un destino beffardo lo mette ancora una volta alla prova. Non gli è bastata la sconfitta che Alex gli ha inflitto dopo l’incidente del Lausitzring. Con una brutale...

F1 | C’era una volta il cartello…

F1 | Si, il cartello era l’unico modo per il tema di colloquiare con il pilota durante le gare. Con quella tabella protesa da un meccanico di fiducia dal muretto box si comunicavano al pilota i distacchi,  il numero dei...

F1 | Hamilton “5”: missione compiuta

Lo so, non è bello per un giornalista citare se stesso. Però, se permettete, vorrei richiamare per gli amici di “F1sport” il mio articolo del 17 dicembre 2017. L’obiettivo di Hamilton. L’inizio della stagione di Formula 1 2018 era ancora lontana...

F1 | “Imola is back” nel mio cuore

Nella mia lunga carriera giornalistica ho conosciuto quasi tutte le piste del mondo calcate dalla F1. Ma il ritorno della pista di Imola nel grande giro della F1 ha risvegliato in me una sensazione bellissima. Non solo perché più volte...

F1 | Monza: Ferrari, Vettel in braghe di tela

Un‘immagine che non avremmo mai voluto vedere: una Ferrari che resta senza freni al termine del rettilineo dei box fila dritta verso le barriere (per fortuna quelle di plastica e polistirolo)! Ed è successo a Vettel rimanere in “braghe di...

Lamborghini Mclaren e Ferrari e quell’intrigo Internazionale in F1

In occasione della recente celebrazione dei 70 anni della Ferrari ha fatto molto discutere la mancata presenza all’evento di Maranello di Luca Cordero di Montezemolo, Presidente della Casa del Cavallino per più di 10 anni. A quanto pare non...

Tifosi pronti per la sfida

Si avvicina il giorno della resa dei conti. Domenica 25 marzo i motori della Formula 1 incominceranno a ruggire sul serio, e, come dice un vecchio proverbio, “ chi avrà più buon filo farà più buona tela”. L’attesa è forte...

Nessuno è perfetto, neanche Schumacher…

L’analisi che è possibile leggere in un altro commento di questo sito relativo al giudizio sui tre piloti di punta della F.1 attuale, a mio giudizio non è corretto quando si parla di Michael Schumacher. Si, proprio di lui: Sua...