venerdì, Giugno 2, 2023

Per fortuna che ha vinto Vettel

E per fortuna che ha vinto Vettel, con la Ferrari. Una vittoria senza difficoltà con pole position, gara sempre al comando, giro veloce, e successo finale. Per la gioia del popolo ferrarista, e non solo. Perchè una vittoria Ferrari...

F1 | Ad Austin tre generazioni sul podio

Il podio del vivacissimo Gran Premio della Ferrari ritrovata ad Austin ha offerto un fotogramma che sintetizza le tre generazioni attuali della Formula 1: il redivivo vincitore Kimi Raikkonen - 39 anni - campione della generazione appena passata; Lewis...

F1 | Mugello, a “bocce ferme” parla Ross Brawn

Si, passata la buriana della magra figura della Ferrari al Mugello, a bocce ferme è il momento di affrontare la  realtà. E chi offre una chiave di lettura della situazione è quel Ross Brawn che l’ambiente Ferrari lo conosce...

Ricordo di Ayrton Senna

Non può trascorrere il 1° maggio senza che un sito di F 1 come F1 sport ricordi ai suoi lettori che oggi è l’anniversario della morte di Ayrton Senna. Era unico, se non come pilota - anche se lo si...

F1 | Il momento più bello

Il momento più bello del Gran Premio di Monza? L’esultanza, la gioia irrefrenabile dei ragazzi del team “Alphatauri” dopo il passaggio vincente sul traguardo di Gasly. Un entusiasmo spontaneo, liberatorio di meccanici e tecnici abituati a dover applaudire il successo...

Liberty media e Kubica: Occasione perduta

Ora che la vicenda del ritorno di Robert Kubica in Formula 1 sembra definita, con la scelta della funzione di terzo pilota alla Williams, e quindi pilota di riserva e collaudatore, possiamo affermare che la Liberty Media nuova proprietaria...

E per fortuna che c’è Alonso

Parafrasando una simpatica e vecchia canzone di Giorgio Gaber ( E per fortuna che c’è il Riccardo…) mi sento di applicarne il concetto a Fernando Alonso. Il pilota spagnolo, che a ragione viene considerato uno tra i migliori piloti...

F1 | Ferrari: “Io non ci credo”

No, io non ci credo! Non ci credo che la Ferrari non sia in grado di riscattare la deludente gara di Melbourne. Non ci credo che lo staff tecnico di Maranello non sia capace di risolvere i problemi che hanno...

La Formula 1 sa ancora emozionare

Forse ci voleva il ritorno ad un ambiente carico di storia come il Nurburgring, seppure in versione moderna, perché la Formula 1 riuscisse ancora ad emozionare. Quando al termine del Gran Premio Mick Schumacher ha omaggiato Lewis Hamilton con il...

La Pole di Raikkonen un ultimo acuto?

F1 - Il comportamento di Kimi Raikkonen nel corso del weekend di Monza ha lasciato molte perplessità. Intanto ha dimostrato una vivacità che da tempo non offriva più, ma forse c’è una spiegazione a tutto ciò. Raikkonen sapeva che il...

F1 | Mercedes, sarà questo il segreto?

Tutti si arrovellano per cercare di capire qual’è il segreto che permette ad Hamilton, ed anche a Bottas, di ottenere prestazioni favolose su tutte le piste. E di stracciare tutti i record sulla pista di Monza. Qual’è l’arma vincente...

Le fake news delle gomme in tv e sui giornali

Le parole dette da Sebastian Vettel a Barcellona, durante la prima giornata di test, escludono la responsabilità della Pirelli, e della riduzione dello spessore del battistrada, per il risultato deludente della Ferrari nel Gran Premio di Spagna. E questo conferma...

F1 | Francia, senza storia

Dorga, frazione di Castione della Presolana, nelle Alpi bergamasche. Sono qui in montagna in vacanza. In hotel non c’è Sky. Vado al Bar Moderno, il bar più frequentato, per gustarmi il Gran Premio di Francia. Vado per tempo. Vedi...

F1 Gp Cina, “Strategie ed equilibrio” i 100 secondi di Renato Ronco

Renato Ronco nei suoi consueti 100 secondi ci offre tre spunti di riflessione che analizzano il GP di Cina vinto da Ricciardo e forse perso da Verstappen: La vittoria è frutto della gestione dei team Ogni team dovrebbe avere un pilota...

Lode ad Hamilton, ma scopriamo la serie B

Il circuito Paul Ricard, a Le Castelet, è una magnifica pista. Con spazi di sicurezza unici al mondo garantisce margini di sicurezza formidabili che possono spingere a tentare. Nel caso di Sebastian Vettel le cose sono andate alla rovescia. Pur...

F1 | Hamilton “5”: missione compiuta

Lo so, non è bello per un giornalista citare se stesso. Però, se permettete, vorrei richiamare per gli amici di “F1sport” il mio articolo del 17 dicembre 2017. L’obiettivo di Hamilton. L’inizio della stagione di Formula 1 2018 era ancora lontana...

F1 | Renato Ronco ricorda Mauro Forghieri

Una bella pagina della mia lunga storia mi ha visto per molti anni vicino alla personalità fantastica di Mauro Forghieri. Si, per alcuni anni abbiamo raccontato, insieme, ai telespettatori le vicende della Formula 1 attraverso le antenne di Telemontecarlo....
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com