venerdì, Giugno 2, 2023

Piloti F1 generazione 2.0

E’ successo. Quanto avevo previsto in un intervento su questo stesso sito il 23 novembre del 2017 si è avverato. Se qualcuno avrà la pazienza e la voglia da andare a ripescare  quel che avevo anticipato quasi quattro anni ...

Quello che la F1 non ha saputo fare

Settembre1994. Pista di Laguna Seca, California. Sta per partire l’ultima prova del Campionato di Formula IndyCar. Sono nella postazione di commento e mi appresto ad effettuare la telecronaca in diretta della gara. Ma nel giro di formazione accade qualcosa...

F1 | Evviva! Tre giovani davanti a tutti

Oggi non mi interessa come e perché. Mi piace soltanto constatare che ci sono tre giovani sul podio delle qualificazioni del Gran Premio di Sochi, in Russia. La bella notizia di oggi è che la Formula 1 si è liberata...

F1 | “Imola is back” nel mio cuore

Nella mia lunga carriera giornalistica ho conosciuto quasi tutte le piste del mondo calcate dalla F1. Ma il ritorno della pista di Imola nel grande giro della F1 ha risvegliato in me una sensazione bellissima. Non solo perché più volte...

F1 | E’ tornato lo spettacolo”

Forse allora Ecclestone aveva ragione! Ieri, dopo le qualifiche, avevo richiamato questa frase provocatoria di Bernie Ecclestone ( “Se volete gare spettacolari dovete bagnare le pista prima della partenza”), ed oggi i fatti gli han dato ragione. Il Gran Premio...

F1 | Mattia Binotto e l’eccesso di protagonismo

Sinceramente sono deluso. Contavo molto sulle capacità di Mattia Binotto al vertice della piramide, o se preferite al comando della struttura orizzontale del reparto corse Ferrari. E quando Antonio Granato mi ha chiesto, durante un’edizione di Pit-Talk , se la sostituzione...

Ferrari a Indy ma che senso ha…

Una recente notizia lanciata dalla Gazzetta dello Sport ha ipotizzato la scelta, o la minaccia, da parte di Sergio Marchionne di portare la Ferrari nel Campionato americano di Formula Indy. Avendo seguito per anni la Formula Indy sulla piste americane,...

F1 | Le liturgie della Ferrari

Ancora una volta alla Ferrari si è ripetuta la “liturgia”. Un rito, quasi. Squadra perdente? Via il responsabile del team. Se andiamo a ripercorrere la magnifica, lunga e spesso travagliata storia della Casa di Maranello, scopriremo che è accaduto spesso:...

L’importanza dei piccoli team in Formula 1

La recente operazione di abbinamento fra la Sauber e l’Alfa Romeo ha riportato l’attenzione sul tema delle piccole scuderie in Formula 1. Intanto sono utili per fare spettacolo e riempire quello schieramento di partenza che altrimenti sarebbe piuttosto povero. La...

F1 | Quando il rosso è diventato “Azzurro” !

Al termine del Gran Premio di Abu Dhabi, abbiamo assistito ad una rivelazione: Sebastian Vettel ci ha fatto capire quel’è il suo animo, la sua personalità. E forse ha chiarito qual’è il suo “punto debole”, in un ambiente in...
Ferrari 2023

Imola, la caduta degli dei

F1  - Il Gran Premio di Imola ha riservato una grossa delusione  ad una buona parte degli appassionati e dei tifosi della Formula1. Infatti sono “caduti” in buona parte gli “dei” della Formula 1. Le avvisaglie erano già percepibili alla vigilia....

Emozioni al volante

Nel corso della mia lunga carriera di giornalista dell’automobile, durata oltre 50 anni, ho guidato più di 3.000 vetture: dalla Topolino alla Rolls Royce, dalla 500 alla Formula 1. Traguardi da sogno! Eppure l’emozione più grande l’ho vissuta al volante...

Emozioni forti a Le Mans

Se volete vivere emozioni forti dovreste assistere una volta almeno alla 24 Ore di Le Mans. Ma dall’interno, anche se non è facile.
max verstappen

F1 | Quel che manca a Verstappen

Che Max Verstappen fosse destinato a diventare un campione lo si è capito subito, fin dal momento in cui si è affacciato, giovanissimo, alla ribalta della Formula 1, per poi diventare presto un vincente. Che poi possa diventare un Campione...

Il Re della pioggia

Quel giorno pioveva a dirotto sull’autostrada Torino - Aosta. Una Ferrari Testa Rossa era diretta a Ginevra. Al volante c’era Jean Alesi, a quell’epoca pilota ufficiale della Ferrari in Formula 1. L’andatura era sostenuta. Per lui la pioggia non era...

La riumanizzazione della Formula 1

L’ultimo Gran Premio del 2018 ci ha offerto alcuni spunti di ”riumanizzazione" della Formula 1. Dalla spasmodica attesa per la sorte di Hulkemberg, quando è rimasto rovesciato dopo tre capriole spaventose ed uscito indenne per un momento di emozione profonda,...

F1 | Belgio: Scene mai viste!

Con la finta gara di Spa la Formula 1 ha preso in giro tutti: i piloti, i team, gli spettatori, gli appassionati, i tifosi e tutta la credibilità di questo sport. Quel che sorprende e fa arrabbiare è l’incapacità della...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com