E per fortuna che c’è Alonso
Parafrasando una simpatica e vecchia canzone di Giorgio Gaber ( E per fortuna che c’è il Riccardo…) mi sento di applicarne il concetto a...
Nessuno è perfetto, neanche Schumacher…
L’analisi che è possibile leggere in un altro commento di questo sito relativo al giudizio sui tre piloti di punta della F.1 attuale, a...
Fangio nel mirino di Hamilton
Per un campione è importante avere un obiettivo da raggiungere. Lewis Hamilton, dopo il quarto titolo mondiale che lo ha appaiato ad Alain Prost,...
A proposito di “bastardi”
E’certamente il pilota più discusso della Formula 1 odierna. Oggi parliamo di Verstappen. Qualcuno lo ha definito pilota “bastardo” agonisticamente. Che non è un...
L’importanza dei piccoli team in Formula 1
La recente operazione di abbinamento fra la Sauber e l’Alfa Romeo ha riportato l’attenzione sul tema delle piccole scuderie in Formula 1.
Intanto sono utili...
Alfa Romeo – Sauber Formula 1: cui prodest?
Ho atteso qualche giorno per commentare la notizia che ha fatto molto rumore: l’abbinamento Alfa Romeo - Sauber nel campionato di F.1 a partire...
Formula 1 del futuro: piloti 2.0
Eh si! Gli appassionati di Formula 1 dovranno adeguarsi, cambiare mentalità in futuro. Sta facendo scalpore la costante presenza dei piloti giovani nella varie...
Vi racconto come guidano i piloti fuori dalle piste
A fine estate 2015 fece notizia il fatto che Lewis Hamilton con la sua supercar Pagani Zonda andò a cozzare contro tre auto ferme...
Quando la mafia si offrì alla Ferrari
Nel fatidico 1976 forse la Ferrari di Niki Lauda avrebbe potuto vincere il titolo iridato. Anche dopo il terribile incidente del Nurburgring ed il...
Lamborghini Mclaren e Ferrari e quell’intrigo Internazionale in F1
In occasione della recente celebrazione dei 70 anni della Ferrari ha fatto molto discutere la mancata presenza all’evento di Maranello di Luca Cordero di...
Quello che la F1 non ha saputo fare
Settembre1994. Pista di Laguna Seca, California. Sta per partire l’ultima prova del Campionato di Formula IndyCar. Sono nella postazione di commento e mi appresto...
Il Re della pioggia
Quel giorno pioveva a dirotto sull’autostrada Torino - Aosta.
Una Ferrari Testa Rossa era diretta a Ginevra. Al volante c’era Jean Alesi, a quell’epoca pilota...
Quella volta che feci licenziare Prost
Non capita spesso che un pilota tre volte campione del mondo di Formula 1 venga licenziato nel corso della stagione ed appiedato prima dell’ultima...
L’importanza di chiamarsi…
di Renato Ronco
“L’importanza di chiamarsi Ernesto”. Così si intitolava una commedia brillante di Oscar Wilde. Un titolo che si può applicare a molti aspetti...
Forza Ferrari!
Sia chiaro: nelle mie critiche agli eventi che hanno messo fuori dai giochi la Ferrari per il Campionato Mondiale di F1 2017 non c’è...
Flop Ferrari a Suzuka: Riaffiorano vecchie abitudini
di Renato Ronco
La delusione odierna per i ferraristi, ma non solo, ma anche per gli sportivi “veri”, quelli che amano lo sport automobilistico come...