Robert Kubica saà pilota titolare del team Williams per la stagione 2019. Nuovi sponsor ed entusiasmo per lo storico team.
di Giulio Scaccia
La stagione 2018 è stata la più buia del team Williams. L’arrivo di Robert Kubica, unito all’attività degli ingegneri, ha portato nuova voglia di fare, come affermato precedentemente da Claire Williams.
Gli appassionati hanno accolto con gioia il talento del polacco, assente dalla Formula 1. Lo stesso Russell, che dovrà misurarsi con il polacco è entusiasta della presenza di Kubica, almeno a parole: il giovane talento sarà la misura reale per capire se il talento di Robert Kubica è ancora intatto e cristallino.
A tal proposito si pronuncia anche Paddy Lowe, Direttore tecnico della Williams, che considera il polacco fpilota della vecchia scuola e che può portare all’interno della squadra un bagaglio di esperienze fondamentali per la crescita della squadra.
Ecco le parole di Paddy Lowe:
Penso che neanche Robert sappia dove riusciremo ad arrivare con le prestazioni. E’ un personaggio straordinario per il nostro sport e tutti noi sappiamo perchè è così determinato. Non vediamo l’ora di vedere come andrà a finire, ma al momento non vediamo l’ora di vedere come andrà a finire, ma al momento non possiamo prevedere nulla. La parte
Robert Kubica Williams
interessante di tutta questa storia è proprio l’eccitazione!
Continua Lowe:
Non ha guidato per molti anni, eppure in ogni appuntamento c’era un bel gruppo di suoi supporter nelle tribune. Ha un affetto attorno incredibile e ricordo ancora quando ho scoperto quanto rispetto nutrono i meccanici nei suoi confronti. Tutti dicevano ‘si, questo è un buon pilota’. E’ un ragazzo della vecchia scuola e sa perfettamente come funziona questo mondo. Questo aspetto, unito alla freschezza di George Russell, sarà certamente importante per quello che faremo.
Basterà tutto questo per far risalire il team Williams?
Mancano esattamente 7 giorni all'inizio del primo weekend di gara della nuova stagione di F1, che debutterà sul circuito dell'Albert Park di Melbourne, e...
Il WEC ancora una volta dimostra di essere un campionato endurance molto combattuto, ed il round inaugurale in Qatar ne è l'ennesima dimostrazione. Alla...
Prema porta il tricolore negli States
Prema Racing, azienda italiana con sede a Grisignano di Zocco, in provincia di Vicenza, ha deciso di prendere parte...
La F1 a partire dalla prossima stagione darà il benvenuto a Cadillac, ovvero l'undicesimo team della griglia. La scuderia americana sta pianificando da diverso...
La FIA ha scatenato una tempesta nel paddock con l’introduzione di una nuova direttiva tecnica destinata a limitare la flessibilità delle ali anteriori e...
Il motorsport rappresenta un contesto altamente competitivo, non solo per i piloti in pista ma anche per i professionisti impegnati nella selezione e nello...