Leclerc vince in Austria ma Sainz rompe un’altra power-unit

Charles Leclerc, Ferrari, Austria 2022
Charles Leclerc, Ferrari, Austria 2022

Charles Leclerc vince al Red Bull Ring, in Austria. Ma la Ferrari non può gioire appieno a causa del ritiro per problemi di affidabilità di Carlos Sainz. Verstappen finisce secondo con grandi problemi di gomme. Il delta a favore del monegasco a fine weekend è solo di +5.

 

Finalmente Charles !!!

Il pilota della Ferrari vince in casa Red Bull contro ogni previsione. Sin dalle prove libere, infatti, passando anche per la sprint-race di ieri, Verstappen e la Red Bull avevano impressionato per costanza e tempi in tutte le condizioni. E invece oggi è stata la Ferrari a svettare. Il podio lo completa Lewis Hamilton.

Poteva essere quasi una facile doppietta se non fosse stato per l’esplosione (si, è stata proprio qualcosa del genere) alla power-unit della macchina di Carlos Sainz, tra l’altro a pochi giri dal termine. Ferrari ne aveva davvero di più e complice un’entrata anticipata di Verstappen nelle prime fasi di gara (a causa di vibrazioni, diceva, sulla sua macchina) era in totale controllo della gara. Addirittura Charles si è permesso di superare per ben tre volte in pista il suo rivale per il mondiale, causa differenze strategiche che l’hanno portato talvolta dietro l’olandese.

 

https://twitter.com/ScuderiaFerrari/status/1546139456851304449?s=20&t=udxao9ap5HTj4qEO2R8F9Q



Scrivevamo di Sainz. E’ stato “spettacolare” il ritiro dello spagnolo perchè quelle scene davvero non le vedevamo da tanti anni in F1. La power-unit della macchina numero 55 è andata in fiamme con lo spagnolo che avvolto dalle fiamme a stento riusciva a scendere nel tentativo di frenare la macchina all’esterno di curva-4.

Problemi anche per la Red Bull di Sergio Perez, coinvolta in un incidente nelle fasi iniziali e poi ritirata.

Immagine

 

Si rischiava la safety-car e si rischiavano di tornare a vedere fantasmi del recente passato. Ma cosi non è stato. La Ferrari fa entrare Charles per l’ultimo pit stop in contemporanea alle tempistiche della Red Bull con Max Verstappen. E va cosi fino alla fine, anche se lo stesso Leclerc ha accusato problemi all’acceleratore sul finale (la farfalla non scendeva completamente a zero quando il pilota andava in rilascio). 

Una sofferenza, quindi, ma dopo cinque gare senza podio per Leclerc si torna a svettare sul gradino più alto e si torna anche a rosicchiare qualche punto in classifica mondiale. Peccato perchè con Sainz in pista – e potenzialmente secondo al traguardo – il monegasco poteva ridurre ancora di più il distacco in classifica dall’olandese che dopo il +1 su Charles di ieri, oggi conquista anche il giro più veloce in gara. 

Facendo i conti a fine weekend quindi:

  • Charles Leclerc conquista 7 + 25 = 32 punti
  • Max Verstappen conquista 8 + 19 = 27 punti

Il delta a favore di Charles è quindi di soli 5 punti a valle di tutto il weekend austriaco e il passivo si riduce a 38 punti in classifica. Prossimo appuntamento tra due settimane al Paul Ricard, in Francia.

 

Ordine di arrivo –

 

https://twitter.com/F1/status/1546143322036740096?s=20&t=udxao9ap5HTj4qEO2R8F9Q