A Monza la pole position va a Lewis Hamilton che stabilisce anche il nuovo record della pista. Carlos Sainz partirà dalla seconda fila accanto a Sergio Perez, mentre la Ferrari è ancora una volta fuori dal Q3. “Ho fatto il mio massimo” dice Charles Leclerc ai suoi in un team radio.
Lewis Hamilton domina la scena e conquista la pole position al Tempio della Velocità. Una Mercedes che ancora una volta (nonostante l’assenza di party mode) dimostra di provenire da un altro pianeta, anche insieme a Bottas che si è conteso fino alla fine il record della pista con il suo compagno di squadra. Ma alla fine chi l’ha spuntata è stato il sei volte campione del mondo che ha sigillato il suo 1:18.887, spazzando via il 1:18.952 del finlandese. Dietro alle due Frecce Nere sbuca a sorpresa la McLaren di Carlos Sainz che si piazza davanti a Sergio Perez.
Delude la Red Bull di Max Verstappen che riesce a concludere solo al quinto posto a quasi un secondo di distacco da Hamilton, Pierre Gasly invece riesce a qualificarsi decimo. Un ottimo lavoro quello svolto dall’AlphaTauri in questo weekend, unica rappresentante italiana nell’ultima fase delle qualifiche di oggi pomeriggio.
https://twitter.com/F1/status/1302247231387467784?s=20
La Ferrari fatica in casa propria con Sebastian Vettel che è fuori già nel Q1 a causa di una pista piuttosto trafficata: “Il problema è che c’erano troppe macchine, alcuni hanno superato ed è stato un casino” spiega il #5 della Rossa ai microfoni di Sky Sport, aggiungendo poi: “Credo che quando siamo usciti dai box eravamo bloccati, è stato il momento sbagliato. Semplice dirlo adesso, ma non potevo fare di più. Il weekend non è compromesso: domani c’è la gara, vediamo cosa riusciremo a fare“.
Più fortunato Charles Leclerc che riesce a rientrare nella seconda fase delle qualifiche, concludendo però al tredicesimo posto: “Da parte mia è andata bene, avevo pianificato molto bene questa qualifica in termini di dove volevo essere con la macchina” dichiara il monegasco: “Non sono contento, ovviamente, ma per adesso è così. Per il team è una situazione difficile, ancora non abbiamo trovato una soluzione“. Il 22enne della Ferrari specifica che l’unico “vantaggio” che avranno è quello di poter scegliere le gomme con cui partire. Una magra consolazione, insomma.
Chiudono la griglia le due Williams, l’Alfa Romeo di Giovinazzi e la Haas di Grosjean davanti a Sebastian Vettel. Sicuramente la peggior qualifica del Cavallino Rampante sulla pista di casa propria. La stessa dove un anno fa Charles Leclerc ha conquistato la pole e ha riportato la vittoria a Maranello dopo nove anni.