MARIO ISOLA, RESPONSABILE F1 E CAR RACING
“Le prestazioni dei pneumatici oggi sono state in linea con quanto avevamo pevisto, anche se è difficile fare un paragone preciso con il 2019 viste le diverse condizioni meteo. Il divario tra hard e soft è di circa un secondo, con 6 decimi tra Red soft e Yellow medium e 4 decimi tra Yellow medium e White hard. Abbiamo visto alcuni long run su tutte e tre le mescole, di conseguenza pensiamo che la mescola più dura possa giocare un ruolo importante in quella che si prospetta essere una gara a una sosta. Come previsto, abbiamo visto I Team provare diverse tattiche in ottica qualifica, un elemento fondamentale per la gara di Monza. Le temperature dovrebbero rimanere piuttosto alte per tutto il weekend, quindi I dati ottenuti oggi dai Team dovrebbero essere molto rappresentativi per qualifiche e gara. I pneumatici sono stati molto consistenti durante I long run nel ‘Tempio della velocità’, anche su soft”.