Pirelli ha diffuso le possibili strategie che potremmo vedere durante la gara di oggi pomeriggio in Francia, a Le Castellet. Punto cardine sarà il grande caldo che sta caratterizzando il weekend al Paul Ricard.
di Francesco Svelto
Sul circuito francese, il costruttore italiano di pneumatici ha portato le mescole C2 (classificate come hard), C3 (medium) e C4 (soft) della sua gamma. Ma analizziamo un attimo il ventaglio di strategie possibili:
Strategy for 53-lap #FrenchGP. Fastest strategy is a one-stopper. Start on the medium tyre for 22 to 27 laps, then switch to hard until the end. Starting on soft, a one-stopper is marginal. But best way would be to start on the soft for 14 to 16 laps, then hard to the end. (1/2)
— Pirelli Motorsport (@pirellisport) June 22, 2019
Strategy for 53-lap #FrenchGP. There’s a two-stopper but this is much slower, also because of a different pit lane layout this year. Start on the soft for five to eight laps, then run the medium for 22 to 27 laps, and finally medium again to the end. (2/2)
— Pirelli Motorsport (@pirellisport) June 22, 2019
Come si evince dal tweet pubblicato da Pirelli, “La strategia più veloce per il Gran Premio di Francia da 53 giri è ad unico pit-stop. Partire con le gomme medie fino ai 22-27 giri e poi cambiare per montare le hard e andare fino alla fine”.
“Se si inizia la gara su gomme soft, un pit-stop è rischio ma ecco come farlo: si inizia su soft per 14-16 giri, poi si montano le hard fino a fine gara.”
“C’è anche una strategia a due pit-stop ma risulta molto più lenta anche a causa del differente layout della pit-lane di quest’anno. Si parte con le soft per 5-8 giri si montano le medie per i successivi 22-27 giri ed infine si monta nuovamente un set di medie per andare fino alla fine”.
Tuttavia la chiave della strategia qui sarà la gestione del degrado della mescola soft in condizioni di caldo forte, come sta avvenendo in questi giorni a Le Castellet. Motivo per cui molti piloti hanno scelto di qualificarsi in Q2 (e quindi partire in gara) con le mescole medie piuttosto che con le soft. Ricordiamo che della top-ten, soltanto il pilota di casa, Pierre Gasly, e Antonio Giovinazzi con l’Alfa Romeo partiranno con le gomme soft e saranno indubbiamente in una posizione non favorevole rispetto agli altri nelle fasi iniziali di gara.
Intanto Pirelli ha diffuso anche i set di gomme rimanenti per ogni pilota in vista della gara che scatterà alle 15:10:
https://twitter.com/pirellisport/status/1142510437528997888