E’ stata ufficialmente pubblicata la nuova entry list dei partecipanti al mondiale di F1 2019. La Force India cambia nome e diversi piloti hanno scelto numeri a sorpresa.
Con gli annunci di Alex Albon, thailandese che sarà in forza alla Toro Rosso e Lance Stroll che sarà alla Racing Point (ex Force India), si è completata la griglia di F1 per l’anno venturo.
Dicevamo della Force India, ormai divenuta ex. SI perché è ufficiale che il nome cambierà in Racing Point F1 e scomparirà del tutto la vecchia denominazione della squadra del team ufficialmente venutosi a creare quest’anno alla vigilia del GP del Belgio. Per il team di Stroll (padre e figlio) e Perez, verrà forse confermata parte della livrea in quanto il main sponsor e la sua particolare colorazione rosa dovrebbero rimanere a fare bella mostra di se.
Un cambio di livrea si prevede anche per la Haas. Gli americani hanno annunciato un nuovo main sponsor che sosterrà il team e che potrebbe – quasi sicuramente – dipingere di giallo e nero le vetture di Grosjean e Magnussen.
Ma veniamo ai numeri di gara, fronte che ha destato qualche sorpresa.
Come tutti sapete, dal 2014 i piloti possono scegliere un numero personale che terranno per tutta la carriera nella massima categoria. Ebbene, alla Ferrari abbiamo già visto nei recenti test di Abu Dhabi il numero 16 fare capolino sul muso e sul cofano motore della seconda rossa di Maranello, cosi come il 10 di Gasly e il 55 di Sainz irrompere sulle livree di Red Bull e McLaren rispettivamente. L’anno prossimo, invece, in Williams vedremo il nr. 63 per George Russel e il nr. 88 per Robert Kubica, che ha deciso di non tenere il 40 che aveva sempre tenuto nei test.
A sorpresa anche Lando Norris ha scelto di optare per un cambio di numero rispetto ai test, lasciando il nr. 47 e scegliendo il nr. 4 che era dell’ex Manor, Max Chilton (a proposito: un numero usato da un pilota precedentemente può essere rilevato solo se son passate almeno 3 stagioni dall’ultimo utilizzo). Per Antonio Giovinazzi ci sarà il nr. 99, che aveva usato comunque nei due GP disputati ad inizio 2017, cosi come rivedremo il nr. 26 di per Daniil Kvyat. Proprio il compagno di squadra del russo, Alex Albon, è stato l’unico a non aver comunicato il numero scelto.
Di seguito la lista completa con i nomi ufficiali dei team e i numeri di gara per ogni pilota:
Entrant | Race drivers | |
---|---|---|
No. | Driver name | |
Scuderia Ferrari Mission Winnow | 5 16 |
Sebastian Vettel Charles Leclerc |
Rich Energy Haas F1 Team | 8 20 |
Romain Grosjean Kevin Magnussen |
McLaren F1 Team | 4 55 |
Lando Norris Carlos Sainz Jr. |
Mercedes-AMG Petronas Motorsport | 44 77 |
Lewis Hamilton Valtteri Bottas |
Racing Point F1 Team | 11 18 |
Sergio Pérez Lance Stroll |
Aston Martin Red Bull Racing | 10 33 |
Pierre Gasly Max Verstappen |
Renault F1 Team | 3 27 |
Daniel Ricciardo Nico Hülkenberg |
Alfa Romeo Sauber F1 Team | 7 99 |
Kimi Räikkönen Antonio Giovinazzi |
Red Bull Toro Rosso Honda | 26 TBA |
Daniil Kvyat Alexander Albon |
Williams Racing | 63 88 |
George Russell Robert Kubica |