
Abbiamo colto l’occasione per scambiare due chiacchiere con Erik Lanzoni, direttore generale di Imola Feanza Tourism Company, non solo per commentare il suddetto festival, ma anche per scoprire i prossimi appuntamenti che ci attendono sul tracciato del Santerno.
Come sta andando il Motor Legend Festival?
“Siamo alla prima edizione e, sicuramente, è una delle manifestazioni più interessanti dell’Autodromo di Imola. Già da venerdì 20 aprile si è presentato tanto pubblico e con diversi addetti ai lavori. Il mondo vintage e storico sta crescendo in Italia e questo è molto positivo. Il modello preso ad esempio è quello britannico e speriamo che l’interesse del pubblico cresca sempre. Il clima e le condizioni meteo ci stanno aiutando e questo fattore è sempre molto importante. Personaggi come Riccardo Patrese e Giacomo Agostini sono una grande attrattiva e il pubblico ha dimostrato molto calore”
“Ora oltre al merchandise ufficiale dell’Autodromo di Imola e di Ayrton Senna, gli appassionati potranno trovare materiale su Toro Rosso, Red Bull, sulla linea di Michael Schumacher e sulla Ducati, senza contare che saranno disponibili sempre più libri in vendita. Anche la nuova area simulatore sta andando molto bene, ora siamo ripartiti con quelli Gran Turismo. Per la nuova sede sono stati fatti investimenti importanti, Formula Imola ha sviluppato nuovi spazi per la sala stampa e la sala briefing grazie agli sforzi di con.ami, che sta portando l’Autodromo di Imola al livello degli autodromi internazionali. Gli appassionati troveranno anche il nuovo spazio ristorante gestito dalla Fenice e questo darà ai visitatori un servizio di ottima qualità.”
“Confermo, grazie al Minardi Day e al Trofeo Bandini che uniscono le forze, per non parlare dell’Ayrton Day il 1 maggio. Per questo giorno la pista sarà aperta al pubblico con ingresso libero dalle 9 alle 19, con circolazione di pedoni e ciclisti. Alle 14, invece, nella zona Tamburello, Don Natale della parrocchia di Croce in Campo celebrerà la messa in memoria di Ayrton Senna. La novità 2018 saranno le visite guidate (italiane e inglese) in aree solitamente non accessibili dell’autodromo, un’occasione per visitare luoghi come il podio, la control room, dove gli appassionati potranno scattare foto ricordo”
“Alle 16, in terrazza, ci sarà la promozione del libro “Nel Regno di Ayrton” con gli autori (Marco Serena confermato) e si aggiungeranno Gian Carlo Minardi e Pierluigi Martini per raccontare aneddoti su quella epoca tanto amata. L’ex patron del team faentino ci svelerà alcune anticipazioni sul Minardi Day che, quest’anno, comprenderà anche la Formula E”
“Al momento è top secret, ma ne vedremo delle belle”
“Sicuramente la Super Bike, poi nella seconda parte dell’anno i Mondiali di motocross che rappresenteranno una nuova scommessa. I due weekend ACI Racing weekend, Peroni racing weekend, Porsche Cup Swiss il Mondiale di Endurance e a fine giugno il campionato italiano velocità moto. Confermato anche il Crame e, tra le altre novità, il campionato mondiale Porsche”