Daniel Ricciardo dopo la vittoria di domenica scorsa in Cina lancia un segnale alla Red Bull, ma forse anche alla Ferrari. L’australiano ha dimostrato ancora una volta cosa vale, a se stesso ma anche alla Red Bull. Ma nei pensieri di Daniel c’è la Ferrari.
Uno strepitoso Daniel Ricciardo quello visto domenica scorsa in Cina, con l’australiano protagonista assoluto della corsa asiatica. Il pilota di Perth ha dimostrato ancora una volta il suo vero valore, che non rispecchia di certo la situazione attuale nel team Red Bull.
La scuderia anglo-austriaca dovrà rivedere probabilmente le gerarchie all’interno del team, dato che Ricciardo è stato indicato più volte come il gregario di Max Verstappen. Ma dopo le prime gare , la Red Bull trova proprio l’australiano come pilota di punta del team, nonchè quello con più punti in classifica.
Sia Helmut Marko che Christian Horner hanno deciso di puntare tutto su Verstappen per il futuro della scuderia, ma quello che conta è il presente. Ed il presente risponde al nome di Daniel Ricciardo, con quest’ultimo che con la vittoria del GP di Cina ha rilanciato decisamente le sue ambizioni per queso mondiale.
L’australiano è a sole diciassette lunghezze dal leader Vettel dopo la Cina, mentre il compagno Verstappen in queste prime tre gare ha totalizzato meno della metà dei punti di Ricciardo.
Dunque in casa Red Bull se le cose dovessero continuare così, vedrebbero Max Verstappen a fare da scudiero all’australiano. Cosa impensabile prima di queste prime tre gare. Ma per trarre decisioni così importanti è ancora troppo prematuro chiaramente, anche se i risultati visti sinora dicono questo.
Risultati a parte, Ricciardo è certamente l’uomo chiave del mercato piloti in ottica 2019. La Red Bull non ha fretta a rinnovare il contratto dell’australiano, con scadenza al termine di questa stagione. Anzi, Marko in qualche modo ha fatto capire che in casa Red Bull hanno altri piani in vista per il futuro. Ed il futuro di Ricciardo sembra intraprendere direzioni diverse dal quartier generale di Milton Keynes.
Quella direzione stando ad indiscrezioni sembra prendere la strada per Maranello in vista del 2019. Tra conferme e smentite, nel paddock circolano già da tempo le voci di un pre-accordo preso tra la Ferrari e Ricciardo. Per il team di Maranello l’arrivo di Ricciardo sarebbe un bel colpo, con la coppia Vettel-Ricciardo che farebbe sognare qualsiasi tifoso ferrarista, anche il più scettico di tutti.
L’approdo dell’australiano alla Ferrari per il 2019, significherebbe ovviamente l’addio di Raikkonen al team di Maranello ed al mondo della F1. Tuttavia la Ferrari non ha fretta di annunciare chi sarà il compagno di Vettel per la prossima stagione, anche se ingaggiare un pilota dal valore di Ricciardo gioverebbe non poco alla Ferrari e viceversa.
Il pilota dalle chiari origini italiane ha espresso più volte il desiderio di vestirsi di rosso un giorno. La convivenza con Vettel non sarebbe affatto un problema, anche perchè i dissapori tra il tedesco e l’australiano nel 2014 quando furono compagni alla Red Bull è ormai acqua passata.
La line-up Vettel Ricciardo rappresenterebbe probabilemente la coppia più forte in F1, con la Ferrari che potrebbe ambire non solo al mondiale piloti, ma anche a quello costruttori con due piloti di questo calibro.
In questi ultimi anni la Ferrari non ha potuto lottare per il titolo costruttori anche per le prestazioni troppo altalenanti di Raikkonen, anche se lo stato di forma attuale del finlandese è tra i migliori visti in queste ultime stagioni dal ritorno di “Iceman” a Maranello. Per eventuali sviluppi sulla vicenda Ricciardo-Ferrari si dovrà attendere il GP di Montecarlo, con la corsa monegasca che per tradizione ha sempre acceso il mercato piloti. Nel frattempo c’è già chi sogna nel vedere Ricciardo sorridere vestito di rosso.
Alberto Murador