Secondo gli accordi in essere tra paesi ospitanti e Fia, sta prendendo forma il nuovo calendario di F1 per la stagione 2017. Eccone la primissima bozza non ufficiale.
di Francesco Svelto | Follow @f_svelto
Iniziano a girare le prime voci relativamente al calendario di F1 2017, secondo quelli che sono i contratti già stipulati tra gli enti organizzatori e la Fia (coadiuvata dalla Fom di Ecclestone per quanto concerne il lato commerciale). Specifichiamo che si tratta soltanto di rumors sebbene di solito, in questo punto dell’anno, una prima bozza da parte della Federazione era già disponibile.
Quest’anno, però, sarà un po’ diverso a causa dei grandi cambiamenti regolamentari a cui assisteremo e delle relative tempistiche per non arrivare impreparati ai test e agli eventi di gara. Ragion per cui pare che la data del GP d’Australia, a Melbourne, sia fissata per il 26 marzo (anche se sul sito ufficiale vi è la data del 19), seguita a distanza di soli sette giorni dal primo back-to-back della stagione, con il GP di Cina del 2 aprile.
Ad ogni modo la lunghezza del calendario non è ancora nota, si potrebbe oscillare dai 18 ai 21 appuntamenti iridati, a seconda se si risolvono le tre “grane” relative ai paesi che ancora non hanno un contratto valido: Italia, Germania e Bahrain. Soprattutto per quanto concerne gli ultimi due, le trattative per il rinnovo sono in fase avanzata e ci dovrebbero essere annunci a breve, mentre per il GP d’Italia il discorso è forse più complicato. Tutti gli altri paesi della stagione 16 – non citati – dovrebbero ospitare regolarmente l’appuntamento iridato anche la prossima stagione.
Per ora questa sembra una prima bozza:
Gran Premio | Luogo | Data | |||
---|---|---|---|---|---|
Australia | Melbourne | 26 marzo | |||
Cina | Shanghai | 2 aprile | |||
Bahrain | Sakhir | 16 aprile | |||
Russia | Sochi | 30 aprile | |||
Spagna | Barcellona | 14 maggio | |||
Monaco | Montecarlo | 28 maggio | |||
Canada | Montmelo | 11 giugno | |||
Azerbaijan | Baku | 18 giugno | |||
Austria | Zeltweg | 2 luglio | |||
Gran Bretagna | Silverstone | 9 luglio | |||
Ungheria | Budapest | 23 luglio | |||
Germania | Hockenheim | 30 luglio | |||
Belgio | Spa | 27 agosto | |||
Italia | Monza | 3 settembre | |||
Singapore | Marina Bay | 17 settembre | |||
Malesia | Sepang | 1 ottobre | |||
Giappone | Suzuka | 8 ottobre | |||
Stati Uniti | Austin | 22 ottobre | |||
Messico | Città del Messico | 29 ottobre | |||
Brasile | Interlagos | 12 novembre | |||
Abu Dhabi | Yas Marina | 26 novembre |
La prima bozza ufficiale diramata direttamente dalla Federazione Internazionale è prevista per il prossimo 28 settembre, prossima data della riunione della F1 Commission a Parigi.
Francesco Svelto