Silverstone, 5 Luglio 2014 – Nel pazzo pomeriggio inglese a Silverstone, il leader del mondiale, Nico Rosberg, agguanta la pole con una zampata nel finale. Decisi gli ultimi istanti della Q3 in cui trova il guizzo anche Sebastian Vettel, prendendosi la 2° piazza. Hamilton solo 6°. Affondano completamente Ferrari e Williams, fuori in Q1 per un errore di strategia.
La 9° qualifica della stagione disputatasi a Silverstone non manca di colpi di scena. Il meteo imprevedibile scombina le carte a tutti i team, e fino all’ultimo giro la pole non è stata certa. A spuntarla alla fine è Nico Rosberg, leader del mondiale, che ottiene l’8° pole in carriera. Il tedesco della Mercedes ha ottenuto il miglior tempo all’ultimo respiro grazie al miglioramento della pista, specie nel terzo settore.
A beneficiare di questo è stato anche l’altro pilota in prima fila, Sebastian Vettel, che con la sua Red Bull compie un autentico miracolo nell’ultimo giro. Il 4 volte campione del mondo ha preceduto Jenson Button, autore anche lui di un gran giro nel finale. Bene anche Hulkenberg, 4°, e Magnussen, 5°. Rimane staccato invece Lewis Hamilton, solo 6° ma a lungo in testa durante l’ultima sessione.
Completano la top 10: Perez, Ricciardo e le due Toro Rosso di Kvyat e Vergne. Al centro della classifica da sottolineare il grandissimo 12° posto di Bianchi, che continua a stupire con la modesta Marussia. Bene anche il suo compagno di squadra Chilton, che però verrà arretrato di 5 posizioni.
Disastrosa qualifica invece per la Ferrari, che dal sabato inglese ottiene una misera penultima fila, con Alonso 19° e Raikkonen 20°. I due piloti della rossa sono usciti in ritardo nel finale di Q1 e non sono riusciti a migliorarsi. Stessa sorte per la Williams, che non va oltre la terzultima fila con entrambi i piloti.
I tempi della Qualifica del GP di Gran Bretagna:
Pos | No | Driver | Team | Q1 | Q2 | Q3 | Laps |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 6 | Nico Rosberg | Mercedes | 1:40.380 | 1:35.179 | 1:35.766 | 21 |
2 | 1 | Sebastian Vettel | Red Bull Racing-Renault | 1:45.086 | 1:36.410 | 1:37.386 | 19 |
3 | 22 | Jenson Button | McLaren-Mercedes | 1:44.425 | 1:36.579 | 1:38.200 | 24 |
4 | 27 | Nico Hulkenberg | Force India-Mercedes | 1:41.271 | 1:37.112 | 1:38.329 | 19 |
5 | 20 | Kevin Magnussen | McLaren-Mercedes | 1:42.507 | 1:37.370 | 1:38.417 | 23 |
6 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:41.058 | 1:34.870 | 1:39.232 | 19 |
7 | 11 | Sergio Perez | Force India-Mercedes | 1:42.146 | 1:37.350 | 1:40.457 | 20 |
8 | 3 | Daniel Ricciardo | Red Bull Racing-Renault | 1:44.710 | 1:38.166 | 1:40.606 | 18 |
9 | 26 | Daniil Kvyat | STR-Renault | 1:41.032 | 1:36.813 | 1:40.707 | 21 |
10 | 25 | Jean-Eric Vergne | STR-Renault | 1:43.040 | 1:37.800 | 1:40.855 | 21 |
11 | 8 | Romain Grosjean | Lotus-Renault | 1:43.121 | 1:38.496 | 17 | |
12 | 17 | Jules Bianchi | Marussia-Ferrari | 1:41.169 | 1:38.709 | 17 | |
13 | 4 | Max Chilton | Marussia-Ferrari | 1:42.082 | 1:39.800 | 14 | |
14 | 21 | Esteban Gutierrez | Sauber-Ferrari | 1:43.285 | 1:40.912 | 16 | |
15 | 13 | Pastor Maldonado | Lotus-Renault | 1:43.892 | 1:44.018 | 15 | |
16 | 99 | Adrian Sutil | Sauber-Ferrari | 1:42.603 | No time | 8 | |
17 | 77 | Valtteri Bottas | Williams-Mercedes | 1:45.318 | 5 | ||
18 | 19 | Felipe Massa | Williams-Mercedes | 1:45.695 | 5 | ||
19 | 14 | Fernando Alonso | Ferrari | 1:45.935 | 6 | ||
20 | 7 | Kimi Räikkönen | Ferrari | 1:46.684 | 7 | ||
21 | 9 | Marcus Ericsson | Caterham-Renault | 1:49.421 | 7 | ||
22 | 10 | Kamui Kobayashi | Caterham-Renault | 1:49.625 | 8 |