Fernando Alonso parla del talento cristallino di Charles Leclerc.
di Giulio Scaccia
La Formula 1 ha bisogno di personaggi e talenti. Ne ha sempre avuto l’esigenza ed è una costante la ricerca di un punto di riferimento.
Dopo la dipartita di Fernando Alonso per il WEC e per la Formula Indy e il ritorno di Robert Kubica su una claudicante Williams, i piloti di riferimento certi fino a inizio stagione erano Lewis Hamilton, Sebastian Vettel, Max Verstappen e il sempreverde Kimi Raikkonen.
Dall’Australia e sopratutto in Barhain è emerso il talento prepotente di Charles Leclerc. La pole position, l’autorevolezza in gara e la decisione nei sorpassi hanno fatto apprezzare a tutti il talento del giovane pilota della Ferrari Drivers Academy.
Anche Fernando Alonso, sempre sotto contratto McLaren e presente ai box al Gran Premio del Bahrain, parla della gara del pilota monegasco e della sua sfortuna:
Quando si è saputo del problema sulla vettura di Leclerc ero dispiaciuto, stava dominando, poteva essere
foto Massimo Bottazzi
la sua prima vittoria in carriera. Purtroppo l’automobilismo ogni tanto ci ricorda quanto sa essere crudele. Meno male che è comunque salito sul podio. Non mi ha sorpreso per niente, aveva già dimostrato tanto l’anno passato. Poi ha vinto F2 e GP3, non ci sono dubbi sul suo talento.
Il talento di Leclerc infiamma i tifosi della Ferrari e non solo. Ora dovrà essere assisitito, come il suo compagno di squadra Vettel, anche da una Ferrari non solo competitiva ma anche affidabile.
Domenica a Shangai già una verifica. La Cina con caratteristiche simili al Gran Premio del Bahrain potrebbe farci rivedere una Ferrari fortissima.
La monoposto: velocità a sprazzi, incostanza cronica
La monoposto Ferrari è il simbolo di questa incostanza. In qualifica, sul giro secco, ha mostrato sprazzi di...
Nel WEC ci sono costruttori in prossimità di entrare nel mondiale endurance, altri invece che hanno espresso chiaramente il loro disappunto con questi regolamenti....
Durante l'ultima puntata di Pit Talk, il pilota Giacomo Altoè ha offerto un’interessante riflessione su uno dei temi più dibattuti in F1: quanto conta...
Nella recente puntata di Pit Talk, è intervenuto Enrico Zanarini, manager di lunga esperienza in F1 e nel motorsport in generale, per fare chiarezza...