Zapelloni: la Ferrari decise di proseguire con Prost rinunciando a Senna
Umberto Zapelloni: la Ferrari decise di proseguire con Prost rinunciando a Senna. Il direttore ci ha raccontato ai microfoni di
Read moreUmberto Zapelloni: la Ferrari decise di proseguire con Prost rinunciando a Senna. Il direttore ci ha raccontato ai microfoni di
Read moreIl decano della Formula 1 è scomparso nella giornata di oggi a causa della lunga malattia che ormai lo affligge
Read moreNella puntata numero 278 di PitTalk, è intervenuto Renato Ronco, storica voce di TMC. Diversi gli argomenti discussi, in particolare
Read moreE’ già disponibile “Senna e Prost – Le macchine e gli uomini” il nuovo libro di Antonio Granato edito dalla
Read moreDa Senna a Grosjean, il dibattito sulla sicurezza passiva è quantomai attuale Se il paulista si lanciava in battaglie verbali con Balestre per le misure di sicurezza passiva, probabilmente il contributo dei piloti al miglioramento delle condizioni di sicurezza delle monoposto e dei tracciati avrebbe potuto evitare o ridimensionare drammi come quello di Grosjean.
Read moreQualcuno si è sorpreso per l’emozione di Lewis Hamilton al termine del gran Premio vinto con la conquista del settimo
Read moreLewis Hamilton vince a Imola al cospetto del suo mito, Ayrton Senna. Lo fa trionfando a Imola, allungando ancora la
Read moreSul trofeo del vincitore del GP dell’Emilia Romagna all’altezza del Tamburello brillava un diamante che omaggiava Ayrton Senna, solo lui
Read moreF1 e statistiche: doo il miglior pilotas della storia, ecco quella sul pilota più veloce, dal 1983 a oggi. E forse nemmeno tanto a sirpresa, il pilota più veloce è risultato essere Ayrton Senna, seguito da Schumacher er Hamilton.
Read morePiero Fusaro ripercorre la trattativa instaurata per portare Senna in Ferrari, che non si concretizzò a causa dei vertici Fiat, e in particolare di Gianni Agnelli. L’Avvocato, all’insaputa della trattativa che Fiorio stava portando avanti, ricevette Prost e lo confermò per il 1991, mettendo il veto, di fatto, sull’arrivo del brasiliano.
Read moreNel corso di un’intervista radiofonica, Cesare Fiorio e Leo Turrini parlano di Senna e tornano sulla famosa trattativa che fu intavolata dall’ex direttore sportivo della Ferrari per portare il pasulista a Maranello. Cruciale fu la figura dell’allora presidente Piero Fusaro, che ostacolò Fiorio non appena venne a sapere dell’accordo, riferendolo ad Alain Prost.
Read moreLa rottura del contratto di Alesi con la Williams è stato uno di quei misteri apparentemente inspiegabili nella storia della F1; le nuove rivelazioni del francese hanno chiarito che, dietro la scelta, c’era una trattativa complessa e travagliata e, probabilmente, una contesa in atto tra Williams e Renault.
Read moreElio De Angelis, Nigel Mansell e Ayrton Senna: tre assi del volante e non solo, anche tre personaggi fuori dal
Read moreDal singolare stile di guida di Senna allo studio maniacale del circuito di Max Verstappen, i piloti nel corso degli anni hanno individuato e a volte anche cambiato il loro stile di guida, adattandolo all’evoluzione tecnica nel corso degli anni. Molti di loro si sono contraddistinti con dei tratti caratteristici, che coinvolgono sterzo, freno e acceleratore.
Read moreLa suggestiva cornice di Villa Bassi Rathgeb ha ospitato ieri il Memorial Giorgio Zuanetto. Evento organizzato dallo Scuderia Ferrari Club
Read moreIntervistato da Tom Clarkson a Beyond The Grid, il podcast ufficiale della F1, Jo Ramirez – storico team manager McLaren
Read morePaolo Ciccarone, intervenuto ieri a Pit Talk, ha precisato alcuni particolari delle dinamiche messe in atto nel momento dell’incidente fatale ad Ayrton Senna. Le macchie di sangue che si vedono nei vari fotogrammi video sono quelle del pilota brasiliano, non quelle delle trasfusioni.
Read more