venerdì, Giugno 2, 2023

Tutti i dubbi di Barcellona

A Barcellona la Formula 1 2018 ha dato un nuovo assetto ai valori delle forze in campo. La Mercedes, e soprattutto Hamilton, hanno dominato una gara che la Ferrari ha inspiegabilmente corso sottotono. di Renato Ronco Perché se la rottura della...

Spa è di Vettel in barba ad Hamilton

Quello che è rimasto di sasso al sorpasso di Vettel sul rettilineo del Kemmel è stato certamente Lewis Hamilton. Anche per come lo ha sorpassato. Lo si è capito dalla sua scarsa reazione sia subito che nel corso della...

Il GP di Monaco più anomalo mai visto

Grandissimo Ricciardo e grande Vettel nelle stradine di Montecarlo per il GP di Monaco 2018, forse il più strano che mi sia capitato di vedere. Si, perché è rarissimo un GP di Monaco senza safety-car, ed è raro senza ritiri,...

F1 | Il momento più bello

Il momento più bello del Gran Premio di Monza? L’esultanza, la gioia irrefrenabile dei ragazzi del team “Alphatauri” dopo il passaggio vincente sul traguardo di Gasly. Un entusiasmo spontaneo, liberatorio di meccanici e tecnici abituati a dover applaudire il successo...
max verstappen

F1 | Quel che manca a Verstappen

Che Max Verstappen fosse destinato a diventare un campione lo si è capito subito, fin dal momento in cui si è affacciato, giovanissimo, alla ribalta della Formula 1, per poi diventare presto un vincente. Che poi possa diventare un Campione...

F1 | Ferrari, che tristezza

CHE TRISTEZZA! Si! Che tristezza vedere i meccanici della Ferrari delusi ed affranti, presi dallo scoramento seduti all’interno dei box, pronti all’intervento dei pit-stop ma consapevoli della scarsità del loro apporto. Così come è scarso ed inutile l’apporto dei piloti Leclerc...

Per fortuna che ha vinto Vettel

E per fortuna che ha vinto Vettel, con la Ferrari. Una vittoria senza difficoltà con pole position, gara sempre al comando, giro veloce, e successo finale. Per la gioia del popolo ferrarista, e non solo. Perchè una vittoria Ferrari...

F1 | Ferrari, Salvate il soldato Ryan

Che situazione al GranPremio di Monaco nella prima fase delle qualifiche! Da una parte vedi un box, quello della Mercedes, dove tecnici, meccanici e dirigenti vivono in serenità un magnifico duello in famiglia per la pole position. E la spunta...

Ricordo di Ayrton Senna

Non può trascorrere il 1° maggio senza che un sito di F 1 come F1 sport ricordi ai suoi lettori che oggi è l’anniversario della morte di Ayrton Senna. Era unico, se non come pilota - anche se lo si...

Bahrain 2, Formula 1 all’americana

Si fa un gran dire ed un gran leggere che il prossimo Gran Premio di Formula 1, che si disputerà domenica prossima ancora in Bahrain, si svolgerà su di un tracciato tipo Formula Indy. Allora credo che si debba chiarire...

Nessuno è perfetto, neanche Schumacher…

L’analisi che è possibile leggere in un altro commento di questo sito relativo al giudizio sui tre piloti di punta della F.1 attuale, a mio giudizio non è corretto quando si parla di Michael Schumacher. Si, proprio di lui: Sua...

F1 | Monaco: La gara più antica con il podio più giovane

La gara più vecchia della storia della Formula 1 (1950 ) ha portato sul podio il gruppo più giovane della storia. Infatti il trio Verstappen ( 23 anni ), Sainz ( 26 ) e Norris ( 21 ) rappresenta il...

La memoria corta dello sport motoristico italiano

Lo sport motoristico italiano ha davvero la memoria corta. Anzi diciamo pure che è ingrato. Fior di piloti che hanno difeso i colori italiani nelle massime categorie dell’automobilismo agonistico sono totalmente dimenticati, trascurati, dai media e dalle organizzazioni di...

F1 | Renato Ronco ricorda Mauro Forghieri

Una bella pagina della mia lunga storia mi ha visto per molti anni vicino alla personalità fantastica di Mauro Forghieri. Si, per alcuni anni abbiamo raccontato, insieme, ai telespettatori le vicende della Formula 1 attraverso le antenne di Telemontecarlo....

F1 | La verità sulla morte di Bandini

F1 - Quel 7 maggio del 1967 a Monaco purtroppo c’ero. Seguivo il Gran Premio per conto della rivista “Auto Italiana”. Dovevo realizzare un servizio sui contorni del Gran Premio, sulla mondanità, sulle spigolature che quel mondo all’epoca offriva,...

Benzine al veleno

Leggendo tempo fa la pubblicazione “Aeroplani e Formula 1” di Antonio Granato, tra tante interessanti nozioni mi ha colpito quella relativa all’uso delle benzine speciali che per un certo periodo erano abituali in F 1. Sappiamo bene che anche...

Emozioni forti a Le Mans

Se volete vivere emozioni forti dovreste assistere una volta almeno alla 24 Ore di Le Mans. Ma dall’interno, anche se non è facile.
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com