venerdì, Giugno 2, 2023

F1 | Evviva! Tre giovani davanti a tutti

Oggi non mi interessa come e perché. Mi piace soltanto constatare che ci sono tre giovani sul podio delle qualificazioni del Gran Premio di Sochi, in Russia. La bella notizia di oggi è che la Formula 1 si è liberata...

F1 | Dopo la disfatta

Non è facile esprimere le proprie sensazioni dopo un Gran Premio come quello del Bahrain. Un continuo alternarsi di entusiasmi e speranze e di altrettante delusioni, sorprese, tristezze.

F1 | Monaco: La gara più antica con il podio più giovane

La gara più vecchia della storia della Formula 1 (1950 ) ha portato sul podio il gruppo più giovane della storia. Infatti il trio Verstappen ( 23 anni ), Sainz ( 26 ) e Norris ( 21 ) rappresenta il...

La riumanizzazione della Formula 1

L’ultimo Gran Premio del 2018 ci ha offerto alcuni spunti di ”riumanizzazione" della Formula 1. Dalla spasmodica attesa per la sorte di Hulkemberg, quando è rimasto rovesciato dopo tre capriole spaventose ed uscito indenne per un momento di emozione profonda,...

F1 | Ferrari: “Io non ci credo”

No, io non ci credo! Non ci credo che la Ferrari non sia in grado di riscattare la deludente gara di Melbourne. Non ci credo che lo staff tecnico di Maranello non sia capace di risolvere i problemi che hanno...

F1 | La parabola di Vettel

F1 | No, nulla di evangelico! E’ alla parabola discendente di Sebastian Vettel che si riferisce il titolo. E il Gran Premio del Portogallo di F1 a Portimao ha illuminato come un flash-back l’inizio della crisi. Sapete da dove inizia?...

F1 | La verità sulla morte di Bandini

F1 - Quel 7 maggio del 1967 a Monaco purtroppo c’ero. Seguivo il Gran Premio per conto della rivista “Auto Italiana”. Dovevo realizzare un servizio sui contorni del Gran Premio, sulla mondanità, sulle spigolature che quel mondo all’epoca offriva,...

Liberty media e Kubica: Occasione perduta

Ora che la vicenda del ritorno di Robert Kubica in Formula 1 sembra definita, con la scelta della funzione di terzo pilota alla Williams, e quindi pilota di riserva e collaudatore, possiamo affermare che la Liberty Media nuova proprietaria...

Hamilton: Nuovo “guru” della Formula 1

Per Lewis Hamilton tutto gira dalla parte giusta. Una volta per merito della fortuna, un’altra per la sua inventiva, un’altra ancora per la sua facilità di adattamento al variare delle condizioni della pista ( vedi qualifiche di sabato in...
hamilton turchia podio

F1 | Oggi ho pianto… Insieme ad Hamilton

Si, oggi ho pianto. E non me ne vergogno. Ho pianto insieme a Lewis Hamilton quando, dopo avere vinto il Gran Premio in Turchia e conquistato il settimo titolo iridato, è rimasto fermo nell’abitacolo, chiuso nel suo casco a...

Bentornato Alonso: un chicco di senape per la F1

Il ritorno di Fernando Alonso in F1 dona uno spruzzo di sapore in più sul piatto della specialità. 

L’importanza dei piccoli team in Formula 1

La recente operazione di abbinamento fra la Sauber e l’Alfa Romeo ha riportato l’attenzione sul tema delle piccole scuderie in Formula 1. Intanto sono utili per fare spettacolo e riempire quello schieramento di partenza che altrimenti sarebbe piuttosto povero. La...

Baku: “Dalle stelle alle stalle” i 100 secondi di Renato Ronco

Renato Ronco, nei suoi consueti 100 secondo post gara, ci regala questa settimana il suo borsino con un simpatico chi scende e chi sale "dalle stelle alle stalle" del GP di Baku, quarto appuntamento mondiale di Formula 1. https://youtu.be/U8Okc4nO9e0  

Emozioni forti a Le Mans

Se volete vivere emozioni forti dovreste assistere una volta almeno alla 24 Ore di Le Mans. Ma dall’interno, anche se non è facile.
Sainz Canada 2022

In F1 il primo avversario di un pilota è il compagno di squadra

Il risultato del Gran Premio di Silverstone ha suscitato molte chiacchiere. La vittoria di una Ferrari, che dovrebbe inorgoglire tifosi e stampa, ha però innescato polemiche e discussioni che non accennano a fermarsi. Anzi, si animano sempre più. Allora, diciamo...

F1 | C’era una volta il cartello…

F1 | Si, il cartello era l’unico modo per il tema di colloquiare con il pilota durante le gare. Con quella tabella protesa da un meccanico di fiducia dal muretto box si comunicavano al pilota i distacchi,  il numero dei...

F1 | Il giorno delle fiamme

Si, è stato il giorno delle fiamme per il Gran Premio del Bahrain. Fiamme all’inizio con la spaventosa scena della Haas di Grosjean che si spezza in due dopo l’urto nel guard-rail ed immediatamente prende fuoco. E fiamme alla fine quando...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com