F1 | Francia, senza storia
Dorga, frazione di Castione della Presolana, nelle Alpi bergamasche. Sono qui in montagna in vacanza. In hotel non c’è Sky. Vado al Bar Moderno, il bar più frequentato, per gustarmi il Gran Premio di Francia. Vado per tempo. Vedi...
I trucchi del mestiere
Anche in Formula 1 esistono piccoli trucchi che possono cambiare i destini di un pilota?
Lo dico alla luce di un episodio che molti anni fa coinvolse un pilota di grande qualità e notevole fama: Jean-Pierre Jarier. Pilota francese che...
Il GP di Monaco più anomalo mai visto
Grandissimo Ricciardo e grande Vettel nelle stradine di Montecarlo per il GP di Monaco 2018, forse il più strano che mi sia capitato di vedere.
Si, perché è rarissimo un GP di Monaco senza safety-car, ed è raro senza ritiri,...
La F1 è guarita ?
Dopo il monotono GP di Francia avevo scritto “La F1 è malata”. Oggi, dopo due gare vivaci in Austria ed Inghilterra, devo dire che la F1 sembra guarita. O quasi.
Piloti F1 generazione 2.0
E’ successo. Quanto avevo previsto in un intervento su questo stesso sito il 23 novembre del 2017 si è avverato. Se qualcuno avrà la pazienza e la voglia da andare a ripescare quel che avevo anticipato quasi quattro anni ...
F1 | Mercedes, sarà questo il segreto?
Tutti si arrovellano per cercare di capire qual’è il segreto che permette ad Hamilton, ed anche a Bottas, di ottenere prestazioni favolose su tutte le piste. E di stracciare tutti i record sulla pista di Monza. Qual’è l’arma vincente...
F1 | Monaco: Avventurieri e monacelli
In questi giorni mi è tornato fra le mani un libro celebrativo dei primi 50 Grand Prix di F1 di Monaco, scritto dai giornalisti Raffaelli padre e figlio, che narra le origini del Principato di Monaco fin dal 1297,...
F1 | C’era una volta il cartello…
F1 | Si, il cartello era l’unico modo per il tema di colloquiare con il pilota durante le gare.
Con quella tabella protesa da un meccanico di fiducia dal muretto box si comunicavano al pilota i distacchi, il numero dei...
F1 | Ferrari, Salvate il soldato Ryan
Che situazione al GranPremio di Monaco nella prima fase delle qualifiche!
Da una parte vedi un box, quello della Mercedes, dove tecnici, meccanici e dirigenti vivono in serenità un magnifico duello in famiglia per la pole position. E la spunta...
Vittoria Ferrari a Spa ma nessuno ricorda Marchionne
La vittoria della Ferrari a Spa ha acceso gli animi e gli entusiasmi dei tifosi della Rossa, degli appassionati della Formula 1 per la rinnovata lotta al vertice alla ricerca del titolo iridato, dei meccanici e del team Ferrari…...
Guidare la Formula 1, che esperienza!
Chi segue questo sito è certamente appassionato di guida , oltre che di tecnica. Ed ha quindi un sogno nel suo intimo: guidare una Formula 1. Per mia fortuna io quel sogno l’ho realizzato. Non una ma due volte....
Emozioni forti a Le Mans
Se volete vivere emozioni forti dovreste assistere una volta almeno alla 24 Ore di Le Mans. Ma dall’interno, anche se non è facile.
La rabbia di Hamilton
Sebastian Vettel da domenica prossima avrà un avversario in più: la rabbia di Lewis Hamilton.
Se nel Gran Premio d’Australia il pilota della Mercedes aveva subito un duro colpo al proprio “ego”, dopo il Gran Premio del Bahrein in lui...
Bentornato Alonso: un chicco di senape per la F1
Il ritorno di Fernando Alonso in F1 dona uno spruzzo di sapore in più sul piatto della specialità.
F1 | La forza di Verstappen
Premetto che io sono un grande ammiratore di Lewis Hamilton fin dalla primissima ora e quindi apprezzo tutte le sue qualità: ne ho visto tanti piloti nel corso della mia carriera quindi mi sento di poter affermare quanto sopra.
Però...
F1 | Monaco: La gara più antica con il podio più giovane
La gara più vecchia della storia della Formula 1 (1950 ) ha portato sul podio il gruppo più giovane della storia.
Infatti il trio Verstappen ( 23 anni ), Sainz ( 26 ) e Norris ( 21 ) rappresenta il...
F1 | Renato Ronco: “Terrorismo mediatico il commento TV di Vanzini e Genè”
Il Gran Premio del Brasile 2018 passerà alla storia per due motivi fondamentali. Il primo positivo e l’altro negativo.
Il primo per la vivacità agonistica, con un finale talmente serrato da far chiudere i primi 4 in meno di 5...