venerdì, Dicembre 8, 2023

Storia

Storia
Storia della Formula 1 i racconti dei piloti leggendari e dei team storici del circus

F1 | Il mito di Enzo Ferrari

16 Settembre 2013 - "Se date un foglio di carta e una matita in mano un bambino e gli dite di disegnare una macchina, state sicuri che la colorerà di rosso".Questa frase racchiude tutto ciò che ha rappresentato e...

F1 | Sudafrica 1973: il coraggio di Hailwood salva Regazzoni

  Un altro incidente drammatico e che per fortuna ma anche per tanto coraggio ed umanità di una persona, non si risolse in un dramma. Questa persona è Mike Hailwood. Salvò la vita a Clay Regazzoni portandolo via dalle fiamme...

F1 | GP Monaco 1967: la tragedia di Lorenzo Bandini

Il GP di Monaco del 1967 poteva essere una gara come tante altre. Invece è ricordata per l'incidente mortale di Lorenzo Bandini. di Giulio Scaccia    Follow @GiulioScaccia Il GP corso il 7 maggo 1967 poteva essere ricordato per la prima...

F1 | Adelaide 1995: paura per Hakkinen nell’anno delle sperimentazioni

Se il 1994 è una sorta di "anno zero" per la F1, il 1995 è per certi aspetti un anno di sperimentazione, anche e soprattutto per quanto riguarda la sicurezza. Le modifiche alle monoposto e ai circuiti sono tante,...

F1 | Ferrari 126 CK, la prima con doppia turbina e cambio trasversale

La Ferrari durante un disastroso 1980 decide la svolta: addio al fantastico boxer 015 e avvio dell’era turbo. La 126 CK sarà anche l’ultima monoposto interamente progettata da Mauro Forghieri. di Giulio Scaccia      Follow @GiulioScaccia !function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s),p=/^http:/.test(d.location)?'http':'https';if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+'://platform.twitter.com/widgets.js';fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document, 'script', 'twitter-wjs'); Dopo un 1980...

F1 | François Cèvert: L’angelo della Formula 1

5 ottobre 2013 - Sulla Tyrrell 006, Stewart è a colloquio con un ragazzo con gli occhiali da sole e gli abiti "civili". Discutono di come affrontare le terribili curve "Esses" del circuito di Watkins Glen: "Se arrivi in...

Alfa Romeo: scontro Euroracing-Autodelta e abbandono della Formula 1

La sfida dell'Alfa Romeo negli anni Ottanta, dopo l'approdo della nuova motorizzazione turbo, ha avuto un nome ben preciso: Euroracing. Il 1983, infatti, segna l'uscita di scena dell'Autodelta come squadra ufficiale Alfa Romeo per fare spazio alla nuova realtà...

F1 | Singapore 2017: Vettel e il suicidio Ferrari

Singapore rievoca sempre brutti ricordi ai ferraristi. Ci avviciniamo al GP numero 17 della stagione F1 2022 che si terrà a Marina Bay. La F1 manca a Singapore dal 2019, ultimo GP pre-COVID, dove proprio Vettel ha messo a...

F1 | GP Brasile 1978: la Michelin illude la Ferrari

La Ferrari di Carlos Reutemann vince in Brasile approfittando anche delle coperture francesi. In difficoltà le Lotus. Grande secondo posto di Emerson Fittipaldi con la Copersucar. La seconda prova del campionato del mondo di Formula 1 della stagione 1978 si...

F1 | Jos Verstappen, Minardi e quella pole del venerdi

F1 | 2003 GP di Francia: al venerdì il miglior tempo fu della Minardi di Jos Verstappen. 29 dicembre 2015 - La Ferrari è un patrimonio sportivo e culturale del nostro paese ma è giusto ricordare che la rossa non...
Ford Fisichella

F1 | Brasile 2003: l’ultima vittoria di Ford e la prima di Fisichella

Un GP caotico, scombussolato dalla pioggia, consegna alla Ford, che ai tempi era motorista della storica Jordan, l'ultima vittoria in F1. Nei giorni precedenti la Red Bull ha annunciato che il motorista dal 2026 sarà proprio Ford, che insieme...

F1 | Rai , una storia lunga quasi 70 anni

La Rai, a quanto pare, dal 2018 lascerà la Formula 1. E' la prima - anzi, sarebbe meglio dire la seconda - volta che in 64 anni di storia della Formula 1 la televisione di Stato, se la notizia...

F1 | GP Italia 2010: la prima in rosso di Alonso a Monza

L'indimenticabile prima vittoria di Alonso a Monza nel suo primo anno in Ferrari è ancora scolpita nei cuori dei tifosi. Il campionato di F1 del 2010 era nel vivo, il titolo era conteso tra 5 piloti e ogni punto...

Nelson Piquet: lo “Zingaro” della F1

Uno dei campioni del mondo di F1 più discussi di tutti i tempi è stato senz’altro Nelson Piquet. Irruento, testardo, a volte scorbutico ma nello stesso tempo simpaticamente goliardico. È la storia di un pilota vero.

F1 | Tom Pryce, talento genuino volato via troppo presto

La stagione 1977 del Campionato Mondiale di F1 è particolarmente singolare, soprattutto perché ha rischiato di non essere disputata. La tragica scomparsa di Tom Pryce, in un fatale incidente non dovuto ai rischi delle corse in senso stretto, ha...

F1 | Martin Donnelly, l’uomo al quale Dio decise di sorridere

La stagione 1990 è una stagione particolare, sia dal punto di vista della sicurezza, sia dal punto di vista tecnico. In questa stagione infatti, vengono introdotti crash test più avanzati, e la regola secondo la quale un pilota dev'essere...

Montecarlo 1981: Ferrari e Villeneuve nella leggenda “a ritmo di carica”

La Ferrari di Gilles Villeneuve entra nella storia con una meravigliosa vittoria a Montecarlo, rimasta per sempre nel cuore degli appassionati. Di Federico Sandoli e Giulio Scaccia Quando il circus si presento a monaco, il 31 maggio 1981 il Gran Premio...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com