
F1Nonostante un 2022 da dimenticare, caratterizzato da errori che neanche un discreto debuttante avrebbe commesso, è arrivata l’ufficialità da parte di AlphaTauri del rinnovo di Yuki Tsunoda. Un altra stagione che il giapponese passerà con il team di Faenza ex Minardi dopo il suo stesso trasferimento in Italia per stare più vicino al team.
F1“Voglio dire un enorme grazie a Red Bull, Honda e Scuderia AlphaTauri per aver continuato a darmi l’opportunità di guidare in F1. Essendomi trasferito in Italia l’anno scorso, per essere più vicino alla fabbrica, mi sento davvero parte della squadra e sono felice di poter continuare a correre con loro nel 2023. Ovviamente la nostra stagione 2022 non è ancora finita e noi’ Sto ancora spingendo al massimo nella battaglia a centrocampo, quindi sono completamente concentrato sul finirlo in alto e poi non vediamo l’ora che arrivi il prossimo anno”.

Cosi ha commentato Tsunoda il rinnovo di un anno del suo accordo iniziato nel 2021 dopo, comunque, stagioni positive (ma non certo roboanti) nelle categorie minori, in particolare in Formula 2.
F1Da capire chi possa essere il compagno di squadra del giapponese e la strategia (interconnessa alla politica) che Red Bull vorrà perseguire. Il 2022 di Gasly è finora certamente sotto le aspettative. Il che, unitamente al disastroso anno di Yuki, relega di fatto AlphaTauri nel profondo basso della classifica generale.
F1Difficile che a Faenza si voglia cambiare. Si continuerà a puntare su un giovane, forse anche debuttante (sono ancora forti le voci che indicano l’americano Colton Herta, figlio di Bryan) ma a i rischi di avere ancora una volta una coppia di piloti non al top delle performance ci sono. Dipenderà molto anche dalla AT03, l’auto che solcherà la pista nella prossima stagione e che sarà chiamata, inevitabilmente, a correggere qualche problemino di troppo della sua sorella maggiore.