Dopo l’annuncio della separazione tra Mick Schumacher (pilota della Driver Academy) e la Ferrari, il futuro del giovane tedesco in F1 rimane ancora molto incerto. Da diverso tempo Mick si sta guardando intorno visto che la sua attuale scuderia, la Haas, non sembra intenzionata a rinnovargli il contratto nel 2023.
Mick Schumacher è sicuramente tra i protagonisti di questo mercato piloti di Formula 1. Di recente è arrivato anche l’annuncio del divorzio tra il figlio del sette volte iridato e la Ferrari-Driver Academy, che lo aveva aiutato nel suo approdo in F1
Schumacher ha attualmente un contratto in scadenza con la Haas e il suo futuro in F1 è ancora molto incerto. Il team americano non sembra intenzionato a rinnovare il contratto al tedesco visti i suoi scarsi risultati ottenuti in questa stagione ma sembra invece disposto a far spazio ad un ritorno in F1 di Antonio Giovinazzi.
Schumacher, però, ha diverse soluzioni per il 2023, tra cui sicuramente c’è l’Alpine, con il team francese che è ancora molto indeciso su quale sarà la line-up per la prossima stagione.
Un’altra soluzione papabile per il tedesco è la Williams. Il team inglese non ha ancora dichiarato chi sarà ad affiancare Alexander Albon nel 2023, e tra i piloti che potrebbero prendere il posto di Latifi, si è parlato molto di Schumacher.
L’ultimo team in cui il pilota Haas potrebbe fare il suo approdo è l’Alpha Tauri, visto che Pierre Gasly sembra ormai vicino a lasciare il team di Faenza, lasciando così un altro sedile libero in F1.
In caso Mick non firmasse per nessun team nel prossimo anno, si è vociferato di un suo possibile passaggio nel campionato IndyCar o perfino in Hypercar.
L’attuale classifica mondiale vede Schumacher in quindicesima posizione con i suoi 12 punti. Mancano ancora 8 appuntamenti alla fine della stagione e se le cose dovessero migliorare, avrebbe qualche chance in più per rimanere in Formula 1 anche per i prossimi anni, anche se appare comunque veramente molto arduo.