Audi in F1, possibile l’annuncio a Spa

Presumibilmente già dal Gran Premio del Belgio verrà annunciato il matrimonio tra Sauber e Audi a partire dal 2026

Audi logo on chassis
F1 - Audi logo

Nuove indiscrezioni giungono alla vigilia del Gran Premio del Belgio per l’ingresso, nel 2026, del marchio dei quattro anelli nel Circus, tramite l’acquisizione del 75% delle quote Sauber.

Le voci anticipate da parlano di un avvicinamento tra le realtà per mezzo di due persone particolarmente affini al mondo della F1.

Gerhard Berger

Gerhard Berger, ex pilota di Ferrari e McLaren e attuale chairman del DTM, habitué del Circus e già “cicerone” di Audi per un mandato esplorativo di acquisizione quote del team McLaren (recentemente orfana di Ricciardo), non andato a buon fine.

Berger ha negato ogni coinvolgimento personale o qualsivoglia tentativo di contatto tra la casa di Ingolstadt ed il team Sauber, che fino al 2026 porterà il nome Alfa Romeo Racing in forza della sponsorizzazione in corso fortemente voluta da Sergio Marchionne nel 2017.

Markus Duesmann. copyright AUDI AG

La seconda persona chiave del probabile matrimonio è Markus Duesmann, amministratore delegato di Audi è già capo sviluppo del progetto BMW – Sauber dal 2007 al 2009 e quindi con un bagaglio non indifferente di esperienza in F1.

Sempre secondo le prime voci, il nuovo progetto prevedrà lo sviluppo di telaio ed aerodinamica ad Hinwil, in Svizzera, sede della Sauber Motorsport, in possesso di una evoluta galleria del vento.

Il powertrain in toto (Power Unit e trasmissione) verranno verosimilmente sviluppati in Germania dalla stessa Audi; lo stesso Berger ha più volte elogiato le capacità motoristiche della casa tedesca mostrate prestazionalmente nel DTM da lui guidato.

L’annuncio del connubio potrebbe essere annunciato già questo fine settimana a durante il Gran Premio del Belgio, sul circuito di Spa Francorchamps.