Andretti e Porsche pronte a sbarcare in F1

Nelle scorse settimane sono circolate voci sempre più insistenti, sulla formazione di un possibile undicesimo team in Formula 1. Il team Andretti, guidato proprio dall’ex pilota Michael Andretti, sarebbe pronto ad addentarsi nel Circus. Nello stesso tempo sono aumentate sempre più le voci che vedono Porsche fornitrice di motori per Red Bull.

Michael Andretti, figlio del campione del mondo 1978 Mario, ha annunciato di aver inoltrato alla FIA una domanda ufficiale per formare l’undicesimo team in griglia. Al momento la federazione non ha né ufficializzato né confermato le parole dello statunitense.

Negli ultimi giorni si è discusso molto su che fornitura di motore le vetture, in caso di ingresso nel mondo delle monoposto di F1, possano utilizzare. In particolare il CEO del gruppo Renault , Luca De Meo, ha confermato la trattativa tra la casa produttrice di power unit francese e gli Andretti. L’ex campione del mondo ha poi confermato di avere un accordo formale con i francesi.

L’ex pilota Lotus ha annunciato che, nel caso in cui la federazione accetti la richiesta e si formi il team, esso non svolgerà un ruolo satellite di altre scuderie. La famiglia italo-americana intende dunque essere protagonista autonomamente.

Oltre la famiglia Andretti, si sono affacciante al mondo F1 anche Porsche e Audi. Nella mattinata la Volkswagen ha annunciato che il loro marchio, non entrerà nel mondo delle monoposto. Al contrario altri grandi nomi, quali Porsche e Audi, lo faranno. Per la prima si tratterebbe di un ritorno nel mondo della F1, difatti il team tedesco ha avuto due auto nel Circus tra il 1957 e il 1964. Intorno al 1990 ha partecipato come fornitrice di motore per la McLaren, vincitrice di due campionati costruttori in quegli anni.

I due marchi, hanno scelto di non entrare in formula 1 come team. Entrambe si uniranno come case fornitrici di motori. Si vocifera di una collaborazione con McLaren e Red Bull. Probabilmente i due team, visti i risultati non molto soddisfacenti da parte dei rispettivi motori, proveranno ad adottare soluzioni differenti per battere le concorrenti. La Red Bull, che da quest’anno produce i motori per conto proprio, è riuscita a creare un motore dalle potenzialità mostruose. Unico problema importantissimo, riscontrato nelle prime gare, è stato legato all’affidabilità.

Gabriele Bovio
Gabriele Bovio
Editor for F1sport.it, FIA Accredited. Management engineering student.

Ultimi articoli

3,745FollowersFollow
1,130SubscribersSubscribe
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com