domenica, Gennaio 26, 2025

Mescole obbligatorie in qualifica nel 2023

Mescole obbligatorie in qualifica nel 2023. Questo è quanto deciso nel nuovo formato delle qualifiche di F1 previsto per il 2023.

di Federico Caruso | @fclittlebastard

All’inizio di questa settimana la commissione F1 ha proposto una serie di nuove regole che entreranno in vigore nel 2023. Questo pacchetto di regole apriranno la strada al cambio di regolamento più profondo del regolamento che arriverà nel 2026. Dal 2023 la F1 ridurrà il numero totale di set degli pneumatici nel weekend di gara. Solamente per due gare di F1 nel 2023 il numero totale passerà da tredici set disponibili a undici. Queste due gare scelte, coincideranno con il lancio di un formato di qualifiche rivisto.

I piloti riceveranno quattro set di gomme soft invece che otto. Le medium passeranno da tre a quattro e le hard da due a tre. Inoltre i piloti saranno costretti ad utilizzare una di queste mescole per ciascuna sessione di qualifica. Durante la sessione di Q1 si potranno utilizzare solo i set gomme a mescola hard. Durante la sessione Q2 solo le medium. E chi raggiungerà la Q3 potrà utilizzare solo le soft.

pirelli pneumatici

 

Un cambio radicale che metterà i team di F1 di fronte a problemi relativi alla configurazione vettura non indifferenti. Ricordiamo che molte delle configurazioni delle auto in qualifica sono basate anche in rapporto alla tipologia di gomma che rende di più su quel particolare tracciato. Un cambio regolamentare così, probabilmente aiuterà a mescolare le carte, ma difficilmente aiuterà a trovare la massima performance per ogni team.

A parte lo spettacolo però, la vera motivazione di questo cambiamento, come anche gli altri che avverranno, sono di natura ecologica. La FIA ha infatti dichiarato che questi test a “gomme ridotte” in soli due GP, verranno utilizzati per valutare l’impatto degli pneumatici in pista, con l’intenzione generale a passare ad un uso più sostenibile e green in futuro.

Nella tabella qui sotto si può osservare cosa comporterà in termini di numeri di gomme, il passaggio al nuovo formato di qualifiche.

Tipo mescola del pneumatico Nuovo Formato Qualifiche 2023 Qualifiche 2022 Sprint Race
Soft 4 8 6
Medium 4 3 4
Hard 3 2 2
Totale 11 13 12

 

Oltre alle mescole obbligatorie in qualifica nel 2023, vedremo anche un altro cambiamento importante. Verrà eliminato il numero massimo di trenta giorni di test, per gli pneumatici, consentiti in una stagione di F1. Inoltre sempre in chiave pneumatici, la FIA darà chiarimenti sull’utilizzo delle “mule car”, le auto utilizzate per i test degli pneumatici nuovi. Per finire la FIA ha anche intenzione di cambiare l’interpretazione su cosa riconoscere o no, dei così detti danni alle auto subiti durante gli incidenti. In parole povere, in chiave gomme, se una foratura sarà dovuta o no da contatti di gara.

pirelli f1

Altro punto abbastanza importante, ma anche un po’ contraddittorio,  la commissione di F1 vorrebbe espandere le Sprint Race fino a sei gare. La FIA su questo punto ancora non ha deciso se approvare o no. Certo è che se la tendenza è quella di rendere la F1 più green, l’aumento delle Sprint Race e in generale dei GP totali di una stagione non hanno senso. Se da una parte la F1 tenta di spettacolarizzare la stagione e renderla sempre più uno show e meno sport, dall’altra parte la FIA cerca di perseguire l’aspetto ecologico.

La paura in questi casi, è che non avere un pensiero comune può generare delle contraddizioni sui regolamenti che potrebbero snaturare la F1, ancora di più di quanto non lo sia. La speranza è che il regolamento per il 2023 ancora non è stato ufficializzato, ne pubblicato. Ad oggi, quindi, non possiamo ancora trarre giudizi, ma provare ad intavolare ragionamenti per capire effettivamente la direzione intrapresa da questa F1.

Come scrisse Manzoni nelle odi del Cinque Maggio, “Ai posteri l’ardua sentenza”.

Federico Caruso
Federico Caruso
Nato a Roma sotto il segno dei motori turbo V6 nel 1984. Sono sempre alla ricerca di qualcosa che mi sappia emozionare come Ayrton Senna. Scrivo con passione per amore della F1.

Ultimi articoli

3,745FollowersFollow
1,130SubscribersSubscribe
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com