domenica, Gennaio 26, 2025

Leclerc: “Non dobbiamo esagerare”

In vista del GP di Imola, Leclerc dichiara: “Non dobbiamo esagerare”. La Ferrari forte del suo vantaggio di inizio stagione è chiamata a confermarsi.

di Federico Caruso | @fclittlebastard

Anche quest’anno si torna ad Imola. Il prossimo weekend ci sarà un programma davvero ricco per la F1. Infatti si correrà anche il sabato con la Sprint Race.

La Ferrari arriva al GP di Imola come favorita. Questo grazie allo straordinario inizio di stagione che ha proiettato la Ferrari in testa alla classifica costruttori, e Charles Leclerc primo nel campionato piloti di F1. Le Red Bull sono ancora alla ricerca dell’affidabilità dei loro motori, mentre Mercedes e McLaren devono trovare ancora una soluzione per tornare ad essere competitivi.

Ovviamente tornare ad Imola per la Ferrari vorrà dire avere una forte pressione addosso. Sia per confermarsi prima della classe, sia per regalare al pubblico di casa, i propri tifosi, un risultato che aspettano da anni.

Charles Leclerc, ultimamente apparso sempre più maturo e sempre più leader della squadra, ha dichiarato che bisognerà concentrarsi maggiormente sulla pista e di non farsi prendere dall’ansia del pubblico di casa.

“L’Italia, per noi, è sempre incredibile, quindi non vedo l’ora di essere lì. D’altra parte, spingerò la squadra, anche se lo sanno, non abbiamo bisogno di arrivare lì con la mentalità di provare. Abbiamo lavorato molto bene dall’inizio della stagione e voglio continuare e non esagerare per la nostra gara di casa. Quindi dobbiamo cercare di  gestire [il vantaggio] nel miglior modo possibile.”

Leclerc ha anche calmato un po’ le voci che in Italia già proclamano la Ferrari campione del mondo.

“Posso immaginarlo, ma non voglio pensarci troppo perché è ancora molto presto nella stagione. Ovviamente è bello essere in testa al campionato. Trentaquattro punti sono sempre utili da portare ovunque nel calendario, ma per ora non voglio concentrarmi troppo sul campionato. L’Italia sarà incredibile, ma dobbiamo avvicinarci al weekend di gara proprio come ci siamo avvicinati ai primi tre weekend. Penso che sia estremamente importante non esercitare ulteriore pressione su noi stessi e non cercare di esagerare. Stiamo lavorando come una squadra molto bene dall’inizio della stagione e dobbiamo solo continuare a fare il nostro lavoro, proprio come abbiamo fatto nei primi tre fine settimana. Sarà pazzesco. L’Italia per noi è sempre incredibile e non vedo l’ora di esserci. D’altra parte, non abbiamo bisogno di arrivare lì con la mentalità di provare a fare di più perché abbiamo fatto incredibilmente bene dall’inizio e non vogliamo esagerare per una gara di casa. Quindi dobbiamo cercare di gestirla nel miglior modo possibile. È sempre una tensione, ma cerco solo di non pensare troppo a dove siamo.”

La chiave per Imola sarà mantenere la concentrazione al massimo senza pensare ai risultati ottenuti fino ad ora.

Anche David Coultard si è espresso sullo stato di forma della Ferrari. Gli ha ricordato i tempi di Michael Schumacher.

coultard

“Il dominio della Ferrari nel 2022 ricorda Michael Schumacher. In realtà ho avuto un piccolo brivido, un flashback di quando Michael era dominante sulla Ferrari, tutte le mie paure sono tornate di nuovo. [Leclerc] è un pilota di qualità, un grande essere umano. La Ferrari ha lavorato sodo e Mattia Binotto, è stato sotto pressione per la mancanza di prestazioni negli ultimi due anni.”

Per ora Leclerc ha dimostrato di saper reggere la pressione. Anche le parole dichiarate sembrano essere un passo verso quella maturità richiesta da un vero leader. La Ferrari se non deluderà nel corso della stagione, avrà in Leclerc un pilota su cui fare affidamento per poter ambire al massimo risultato. Vincere un mondiale è sempre difficile. Soprattutto ora, che la stagione è così lunga. La prossima tappa ad Imola, ci svelerà ancora di più, quanto di buono fatto dalla Ferrari quest’anno.

Federico Caruso
Federico Caruso
Nato a Roma sotto il segno dei motori turbo V6 nel 1984. Sono sempre alla ricerca di qualcosa che mi sappia emozionare come Ayrton Senna. Scrivo con passione per amore della F1.

Ultimi articoli

3,745FollowersFollow
1,130SubscribersSubscribe
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com