F1 | La vera Mercedes stupisce tutti, sarà veloce?

2022 Bahrain Pre-Season Test, Day 1 - LAT

In Bahrain si è vista a vera Mercedes, con Red Bull la monoposto più estrema dell’intero mondiale. Per ora si nasconde, ci sono già le prime polemiche.

Toto Wolff getta acqua sul fuoco “ la monoposto è la stessa di Barcellona, sono diversi i sidepods all’esterno ma dentro sono uguali”.

La verità è che la versione B (ma non chiamatela versione b) della W13 presentata in Bahrain ha di fatto lasciato tutti senza parole. Si tratta di una macchina praticamente priva di pance, in grado di ospitare le masse radianti in maniera incredibilmente raccolta, con enormi branchie di squalo utili a smaltire il calore.

Ross Brown si dice impressionato da un’interpretazione così estrema del regolamento mentre Chris Horner la definisce una monoposto oltre i limiti regolamentari. La zona degli specchietti soprattutto genera polemica, essi sono sostenuti da una vera e propria struttura aerodinamica, cosa vietata dal regolamento.

Per ora la W13 si nasconde e macina Km, dopo aver stupito non vuole dare nell’occhio ma non è semplice capire se una monoposto cosi estremizzata può subito essere efficace.

Il mistero è uno: come è possibile raffreddare le temperature con una quasi totale assenza di pance?

Intanto i test in Bahrain mostrano che alle alte velocità non è ancora risolto il problema del porpoising. Le monoposto saltellano e questo genera preoccupazione soprattutto per le piste con i rettifili più veloci.

Una frenata non efficace e un assetto scomposto potrebbero essere molto pericolosi e dovrebbero quanto prima, se non si risolve il problema, indurre la FIA ad intervenire.

Se l’anno scorso abbiamo assistito ad un grande duello tra piloti quest’anno sarà un grande confronto tra le case. Le prime gare saranno dei veri e propri test che saranno il preludio di un’evoluzione rapidissima che vedremo massiccia da Imola, prima gara europea logisticamente vicina alle factory.

Per Mercede è evidente come il rapporto non sia più stretto con Aston Martin ma con Williams. E’ stata proprio la Williams a Barcellona la monoposto più simile alla W13 nella sona centrale.

Per tutti top team la collaborazione con le squadre satellite sarà fondamentale. Un vero e proprio laboratorio su cui in gara fare debuttare soluzioni innovative.

Alfa Romeo per Ferrari, Williams per Mercedes, Alpha Tauri per Red Bull.