La Alpine stupisce ancora. Complici i problemi che hanno attanagliato avversari ben più quotati, le due monoposto francesi sono riuscite ad artigliare un doppio arrivo a punti che, date le premesse, ha del clamoroso.
Chiaramente, prima di risolvere i problemi che stanno attanagliando il team di Otmar Szafnauer la strada sembra essere ancora lunga, ma la tattica al risparmio ha premiato, sia in qualifica che soprattutto in gara.
Il doppio arrivo a punti di Ocon e Alonso (autore di una prestazione maiuscola in qualifica, dove si è piazzato all’ottavo posto in griglia) avviene nel giorno in cui ci sono stati due dati clamorosi: la caduta delle prestazioni di McLaren e Aston Martin, che per certi versi sembrano la brutta copia della monoposto della scorsa stagione, e i problemi delle monoposto motorizzate Honda, che ha visto giungere al traguardo il solo Yuki Tsunoda, mentre Verstappen, Perez e Gasly sono gli unici ritirati della gara.
Le previsioni prima dell’avvio della stagione erano tutt’altro che incoraggianti, ma la tattica conservativa del team francese ha certamente pagato e il risultato della Alpine ha risollevato il morale di un team che dopo i test in cui ha anche rotto una Power Unit sembrava dover fare molta fatica per poter tornare nelle posizioni in cui la scorsa stagione si vedeva spesso e volentieri. Queste le pariole di Esteban Ocon:
“Sono molto contento, ottimo risultato iniziare con entrambi i piloti a punti. Il passo c’era, siamo stati protagonisti di beli sorpassi e la squadra ha optato per la giusta strategia. Vorrei ringraziare in maniera particolare i meccanici ai box, autori di un lavoro eccezionale oggi. A parte l’incidente con Mick, con il quale mi scuso, sono soddisfatto della mia gara. Faremo un debriefing di squadra, prendendo gli aspetti positivi di oggi e proiettarci subito alla prossima gara: guardiamo avanti e verso l’alto”.
E se le parole di Ocon lasciano trasparire l’entusiasmo per il risultato raggiunto, quelle dell’asturiano danno l’idea di quanto questa nuova stagione sia in realtà indecifrabile, soprattutto sul piano delle gomme, almeno in questa prima fase. Così Alonso sulla prestazione della Alpine:
“Sono contento di aver conquistato due punti nella prima gara stagionale. Non è stato facile visto il degrado delle gomme che tutti ci aspettavamo all’inizio. Siamo stati in difesa nel primo stint e spinto tanto sugli pneumatici, quindi forse non è stato l’ideale. Dobbiamo continuare a conoscere queste nuove gomme, sarà un argomento importante per tutta la stagione. Credo che i sorpassi siano più facili, è più facile seguire le vetture che stanno davanti. In Arabia Saudita ci sarà una serie di sfide molto diverse”.
Ma la squadra di Szafnauer, partita a fari sopenti dopo i test, ha saputo stupire sin dalla prima gara e quasi certamente lo farà anche in Arabia Saudita, con buona pace di chi aveva già pronosticato le parti basse della classifica.