Il GP dell’Arabia Saudita, è sicuramente stato uno dei più entusiasmanti della stagione di F1. Sportellate, pista insidiosa a causa di innumerevoli curve, e cordoli pericolosi. A farla da padrone, ancora una volta, la sfida per il titolo mondiale tra Hamilton e Verstappen. Durante la puntata numero 289 di PitTalk, è intervenuto l’ingegnere Giorgio Stirano che ha si è espresso su un episodio in particolare.
La stagione 2021 di F1 è ormai giunta al termine. Chi vincerà il titolo mondiale tra Verstappen e Hamilton? I due piloti hanno portato sulle piste di tutto il mondo uno spettacolo davvero entusiasmante nel quale molto spesso si sono verificati episodi controversi. È proprio ciò che è successo in Arabia sul circuito di Jeddah, nel quale, oltre alle decisioni discutibili dei direttori di gara, è emerso nuovamente l’attrito tra Max e Lewis.
In particolare un episodio ha scatenato le polemiche e i fan di tutto il mondo: l’olandese che non ha ceduto la posizione all’inglese. Verstappen ha così frenato bruscamente e Hamilton l’ha tamponato danneggiando l’ala. Nell’ultima puntata di Pit Talk è intervenuto l’ingegnere Giorgio Stirano che si è espresso in merito all’accaduto facendo anche un confronto tra presente e passato.
“Diciamo che i piloti di prima si rispettavano. La differenza tra ieri e oggi è molto semplice. Il pensiero va, per fare un esempio, a Digione con Villeneuve e Arnoux e lì se le sono date, ma non si sono mica buttati fuori, cioè si sono rispettati. Adesso sta succedendo qualcosa che è un pochino diverso: c’è un’aggressività che io non ho mai visto. Nel senso che Senna buttava fuori Prost ma in un posto in cui non si faceva male nessuno, perché allora si facevano ancora male.
Oggi è un po’ più facile perché le macchine sono un po’ più sicure quindi prima tenevano anche più conto dell’altro. Adesso c’è in corso una stagione un po’ più aggressiva poi certamente Verstappen è l’esempio dell’aggressività che alla fine a mio parere può diventare un limite perché lui è un pilota fortissimo, non c’è nessuna critica per quanto riguarda la qualità della guida. Poi però vuole strafare e quando vuole strafare sbaglia”.
Secondo Stirano è quindi tutta una questione di rispetto tra piloti. Devono sì cercare di vincere, ma anche rispettare le regole, cosa che Verstappen non ha fatto quando gli era stato chiesto di lasciare passare l’avversario. Queste le parole dell’ingegnere: “Non premi sul rettilineo! Ci sono delle regole di convivenza civile che a mio parere vanno rispettate. Vuoi dargli la posizione? E ti devi spostare caro ragazzo, perché funziona così!”. Comunque sia, ci sono opinioni contrastanti su quanto è accaduto in Arabia. Ciò che è certo e su cui nessuno discute, è che questa è stata una stagione di F1 indimenticabile.