Sebastian Vettel ritorna sul podio conquistando un bellissimo secondo posto su di una pista difficile come quella di Baku, complice anche una corsa che è stata segnata da due incidenti che hanno coinvolto il suo compagno Lance Stroll e Max Verstappen, nelle battute finali della gara.
Dopo un avvio di mondiale decisamente difficile per Sebastian Vettel, il pilota tedesco sembra che stia ritrovando la competitività. La sua monoposto, da qualche Gran Premio, comincia a essere più bilanciata, come Vettel desidera, e potrà dare filo da torcere alle sue dirette concorrenti come Alpine, McLaren e Ferrari.
La gara disputata sul tracciato cittadino di Baku è stata una conferma della buona sintonia che Vettel ha cominciato a trovare a partire già dallo scorso Gran Premio di Monaco, gara conclusa in una ottima quinta posizione. Analizzando più nel dettaglio, il pilota tedesco ha sempre battagliato nella top-10 e grazie anche alla danza dei pit-stop, ha avuto anche l’occasione di condurre la gara in testa per parecchi giri, sapendo gestire perfettamente le gomme soft.
https://twitter.com/AstonMartinF1/status/1401835116272435201
E proprio in questo frangente si sono notate le straordinarie doti di guida del campione che abbiamo potuto ammirare ai tempi d’oro dei successi in Red Bull. Ovviamente il box Aston Martin ha richiamato Vettel per il cambio gomme che lo ha relegato poi in sesta posizione davanti a Yuki Tsunoda.
Arriviamo al giro 31 quando il suo compagno di squadra Lance Stroll sbatte contro il muro per una foratura ad un pneumatico, provocando l’ingresso della Safety Car. Dopo qualche giro la gara riprende e il pilota tedesco continua sempre a essere nelle prime sei posizioni, continuando a registrare ottimi tempi e successivamente, approfittando dei pit-stop degli avversari, si trova stabilmente al terzo posto.
Ma nelle battute finali della gara un altro colpo di scena. L’incidente che ha coinvolto senza conseguenze fisiche Max Verstappen al giro 47, vittima anch’esso di una foratura, ha costretto il direttore di gara ad interrompere la corsa al giro 48 a causa dei numerosi detriti presenti.
La gara riprende dalla griglia di partenza. Sebastian Vettel parte benissimo senza commettere errori e grazie all’uscita di pista di Lewis Hamilton in curva 1, il pilota tedesco si ritrova così con un avversario in meno. Inoltre grazie alla sua bravura e alla potenza della power unit Mercedes, supera brillantemente Pierre Gasly (Alpha Tauri) andando a conquistare un bellissimo secondo posto che segna il suo ritorno ufficialmente sul podio.
Questo risultato è importantissimo per la scuderia, e altrettanto fondamentale per il morale di Vettel che, finalmente ritrova il sorriso dopo tante gare passate nelle retrovie. Vedendo questa stupenda prestazione, speriamo che sia di buon auspicio per i prossimi appuntamenti.
https://twitter.com/AstonMartinF1/status/1401835116272435201