Sainz: “Non ci si rende conto del livello della F1 di oggi!”

Il nuovo pilota Ferrari, Carlos Sainz, prende le difese delle F1 dopo le critiche della stampa e dei tifosi. Prende come esempio il connazionale campionissimo Fernando Alonso e dice: “Oggi è difficile adattarsi a nuove condizioni, anche per i piloti più esperti. Alonso è l’esperienza più diretta di questo che mi viene in mente. Domenica abbiamo visto cosa è in grado di fare senza trucchi e magie, ma con il lavoro.”

 

| a cura di Damiano Cavallari

Tutto avviene in una conferenza stampa organizzata dallo sponsor Estrella Galicia. Lì evidenzia le qualità di tutta la griglia sottolineando che dietro la gara c’è un grande lavoro, per ogni singolo pilota, per poter spingere al 100% in gara.

“Sono stupito di quanto velocemente le persone traggano conclusioni, si rendono conto del livello dei piloti e della competitività che c’è oggi? All’improvviso tutte le critiche si sono trasformate in ammirazione. Questo è il nostro sport: un giorno ti criticano, l’altro dicono che sei un grande. E’ per questo che non credo più alle voci”.

Dichiarazioni che sanno di un pilota sotto pressione e non tranquillo come sempre ci ha mostrato. La Ferrari, come hanno dichiarato altri piloti, ti mette sotto una luce che è difficile da sopportare. Magari è solo uno sfogo dovendo subire il pesante confronto con il compagno di squadra Charles Leclerc. Oppure è insoddisfatto perché non ha potuto dimostrare ancora quello che sa fare davvero.

Il figlio d’arte, ex McLaren ha talento da vendere e lo abbiamo visto nella scorsa stagione. E’ normale che il primo anno sia un po’ di apprendimento, soprattutto in una squadra come la Ferrari ma non dubitiamo assolutamente del suo talento altrimenti non avrebbe neanche un sedile in F1, figuriamoci sulla rossa di Maranello.

L’undicesima posizione del Portogallo ha un po’ scosso gli animi nello spagnolo, vedendosi fuori dalla zona punti e dietro alle due Mclaren, dell’amico Lando Norris e di Daniel Ricciardo, ma soprattutto dietro al compagno di scuderia Charles Leclerc.

Non crediamo che sia già il momento per scaricare tutta la colpa sulle sue spalle, ha ancora tempo per dimostrare. Il prossimo appuntamento è in terra iberica, al Gran Premio di Spagna, chissà se l’aria di casa gli dia una spinta in più? Allora non resta che darci appuntamento il 9 maggio alle ore 15.00 per vedere come si metterà la sfida per il mondiale sul circuito della Catalogna.