F1 | Terruzzi: “Limiti Ferrari noti ma a Montecarlo può fare bene!”

Sguardo rivolto allo storico circuito di Monaco, dove sta per fare sosta la F1 in occasione del suo quinto appuntamento stagionale. Quali sono le previsioni per la Ferrari in vista di Montecarlo? Ecco cosa ha detto Giorgio Terruzzi, nota firma del giornalismo sportivo italiano, ai microfoni di Pit Talk.

La F1 riparte dopo una settimana di stop. Prossima fermata: Gran Premio di Monaco. La gara sullo storico circuito cittadino torna a disputarsi dopo la cancellazione dell’evento dello scorso anno, causata dal dilagarsi della pandemia da Covid-19. Un appuntamento molto atteso dagli appassionati che sperano di poter assistere a diversi colpi di scena in grado di regalare momenti salienti e decisivi.

Da queste aspettative non sono escluse di certo le due Rosse, in particolar modo quella di Charles Leclerc che tornerà a disputare per la terza volta il Gran Premio casalingo, con la speranza di portarlo a termine, visti i precedenti. Nonostante una vettura meno competitiva rispetto alle Mercedes e alla Red Bull di Max Verstappen, ci si chiede se il monegasco classe ’97 potrà sigillare il suo primo podio del 2021 proprio in terra natale. Ma quanto sono elevate queste possibilità? Ne abbiamo parlato con Giorgio Terruzzi, ospite della puntata #262 di Pit Talk:

La macchina vincente è una e gli altri non ce l’hanno. Alonso ha perso quattro mondiali con Vettel con una macchina sempre inferiore. Non so mai come commentare queste frasi (“Date una macchina a questo ragazzo!” n.d.r.). Leclerc è uno come pochi, quando fa le cose straordinarie le fa da fuoriclasse. Poi capita che anche i fuoriclasse siano in difficoltà tecniche e ci può stare. Speriamo nell’anno prossimo, il 2022 sarà un anno di grandi cambiamenti. Verstappen è un vincente e sta perdendo campionati da anni, Ricciardo perde da sempre eppure è da primo ordine. Quanti sono i piloti che vincerebbero con la Mercedes? Molti. E poi c’è gente come Stirling Moss che non ha mai vinto un mondiale…Ferrari Montecarlo

Strepitosa Ferrari a Montecarlo? Non so, i limiti di questa macchina sono noti. I problemi si sono ridotti dall’anno scorso ma prende comunque dei bei distacchi. Penso che a Monaco possa far bene, magari Leclerc facendo un giro molto buono può anche fare un’altra seconda fila in qualifica. Però a Montecarlo se non vai davanti poi è finito il circo…

La chiave per fare bene a Monaco è, quindi, quella di concludere nel migliore dei modi la giornata di qualifiche, cercando di partire quanto più avanti possibile. Sappiamo tutti che è un circuito sul quale è molto difficile effettuare sorpassi in gara, salvo eventuali colpi di scena che possono cambiare la situazione da un momento all’altro. E chissà che la Ferrari non possa ottenere qualche risultato in più proprio in quel di Montecarlo…