Conclusi i test pre-stagionali in Bahrain per il mondiale di F1 2021. Nel turno di questa mattina Sergio Perez è stato il più veloce seguito da Charles Leclerc e Lando Norris al terzo posto. Nel turno pomeridiano Max Verstappen ha segnato il miglior crono in assoluto in 1’28”960 seguito da un super Yuki Tsunoda e Carlos Sainz a sei decimi.
La giornata odierna è stato l’atto conclusivo di questi test pre-stagionali disputati in Bahrain. La sessione di questa mattina ha visto protagonista con il miglior crono Sergio Perez (Red Bull) in 1’30”187 seguito da Charles Leclerc (Ferrari) staccato di +0,299 e Lando Norris (McLaren) con il terzo tempo, con un distacco di +0,474. Per la Ferrari qualche segnale positivo si è visto sul giro singolo.
Ma durante la mattinata Raikkonen e Leclerc si sono confrontati sul passo gara e il finlandese ha dimostrato di avere un’ottima gestione delle gomme al contrario, invece, del ferrarista che non ha avuto riscontri per niente positivi, con un degrado gomma anomalo ed eccessivo sulla Rossa di Maranello. C’è da dire comunque che gli orari e le temperature non favorivano certo la gestione della gomma.
Purtroppo la Aston Martin a causa di ulteriori problemi tecnici, non ha ottenuto prestazioni significative. Valtteri Bottas ha svolto la sessione mattutina, senza particolari problemi, concludendo il turno con una prestazione anonima.
La sessione di questo pomeriggio ha visto il miglior crono di Max Verstappen in 1’28”960 seguito da un fantastico Yuky Tsunoda su Alpha Tauri in seconda posizione staccato di +0,093 e da Carlos Sainz (Ferrari) con distaccato di +0,651.
Al contrario della simulazione della mattina, la Ferrari con le temperature che andavano diminuendo si è dimostrata più competitiva in simulazione del passo gara. E’ forse questo l’unico lampo di luce in una tre-giorni non propriamente positiva per la Ferrari, almeno da quel che si è visto.
https://twitter.com/alfaromeoracing/status/1371132403016736768
Successivamente lo spagnolo ha avuto un problema di natura idraulica di lieve entità. Il veterano Kimi Raikkonen (Alfa Romeo) ha segnato un favoloso quarto tempo, dimostrando non solo l’ottimo passo gara ma ha anche un buona prestazione sul giro singolo e discrete velocità di punta. Anche questa è una nota positiva per la Ferrari, data l’uguaglianza di power unit di cui dispongono le due auto.
Lewis Hamilton, rispetto a ieri, ha preso maggior confidenza con la monoposto ma senza ottenere prestazioni di rilievo. Anzi, il pilota inglese, in uno dei giri di lancio, è stato anche vittima di un testa coda a causa di evidenti problemi di bilanciamento.
Sebastian Vettel, che ha guidato la Aston Martin di pomeriggio, ha accusato un ulteriore problema di affidabilità alla power unit Mercedes. Per la neonata scuderia inglese, un inizio di stagione decisamente in salita.
https://twitter.com/BAH_Int_Circuit/status/1371111266954149890
Conclusi i test pre-stagionali, tuttavia non si potranno dare conclusioni fino al termine delle prime sessioni ufficiali, il prossimo 26 marzo sempre sul circuito del Bahrain. Questi tre giorni sono stati molto brevi e gestiti in maniera differente da squadra a squadra per cui è difficile tirar fuori qualche riscontro affidabile sui valori in campo.
https://twitter.com/alfaromeoracing/status/1371132403016736768
Di seguito i dati relativi alla sessione odierna di test:
The @Aramco Pre-Season Test completed ✅
A busy test for all 10 teams, with over 3⃣0⃣0⃣0⃣ laps completed across the three days! #F1 #F1Testing pic.twitter.com/mQUEiTvexI
— Formula 1 (@F1) March 14, 2021
https://twitter.com/F1/status/1371130988336660481