Mick Schumacher pronto per il debutto in F1

Mick Schumacher, figlio di Michael Schumacher 7 volte campione del mondo di F1, il 21 Marzo 2021 farà il suo debutto come pilota titolare con il team Haas, in occasione del gran premio d’Australia a Melbourne.

Mick Schumacher nella sprint race del GP di Sakhir 2020 appuntamento in concomitanza con il week end di F1, ha conquistato il titolo di campione di F2, che gli ha permesso di firmare un contratto pluriennale con il team Haas, a partire dal 2021. Pertanto il GP d’Australia che si disputa al Albert Park il 21 Marzo, vedrà nuovamente in pista, una monoposto di F1 con il nome M. Schumacher, la vettura in questione sarà del Team Haas motorizzata Ferrari. Susciterà tanta emozione, c è ne sarà ulteriormente vederlo in azione in pista. Sicuramente il peso del cognome è un fattore molto importante, ma Mick non dovrà avere fretta di vincere, dovrà essere soprattutto se stesso. E’ un ragazzo molto determinato e con tanta fame di successo senza alcun dubbio; non per niente suo papà è stato un pilota che in F1 ha scritto importanti pagine di storia ed è stato uno dei più forti della sua epoca. In questi casi è difficile giudicare se Michael Schumacher è il miglior pilota in assoluto della storia. Ovviamente per suo figlio rappresenta, un importante punto di riferimento. La testata giornalistica tedesca Bild ha intervistato Mick Schumacher inerente al suo debutto in F1, ecco alcune sue dichiarazioni:

“il mio obiettivo è imparare e capire il più possibile. Voglio crescere in fretta. Non mi faccio intimorire dai nomi dei big come Hamilton, Alonso e tutti gli altri. Hanno fatto cose gigantesche in F1, ma in fin dei conti sono esseri umani anche loro. Lo so che bisogna imporsi, dare il massimo e guidare nella maniera più dura, seppur leale, possibile” .

Da queste parole si può comprendere, una forte determinazione e anche una enorme consapevolezza che dovrà lavorare sodo, per diventare un giorno campione del mondo.

Il 21 enne tedesco ha ulteriormente ribadito:

“so già che sarà molto emozionante. Non vedo l’ora di affrontare la sfida, preparare quella gara e lavorare con il team. Mia mamma sarà felicissima, lei è la mia interlocutrice numero uno.  E’ stata la prima a sapere della mia promozione in F1, mi ha detto che sapeva già questo momento sarebbe arrivato. E’ sempre stata fiduciosa e in realtà ha sempre avuto ragione lei.”