F1 | Il 2021 parte con i test in Bahrain a metà marzo

Vista del circuito del Bahrain. PHOTO CREDITS. Bahrain Int. Circuit Twitter

Ormai è ufficiale: i test pre-stagionali di F1 si disputeranno dal 12 al 14 Marzo in Bahrain, che sarà anche la sede della prima gara della stagione 2021. Un campionato che salvo imprevisti Covid-19 prevede lo svolgimento di 23 gare. Ma il Brasile è in dubbio…

Mick Schumacher test Abu DhabiLa stagione 2021 inizierà con lo svolgimento dei test pre-stagionali in Bahrain in programma dal 12 al 14 Marzo. Test che in un primo momento si sarebbero dovuti disputare in Spagna sul tracciato del Montmelò precisamente dal 2 al 4 Marzo. I membri dello staff della pista spagnola sono stati costretti ad annullare la sessione di test a causa dello rinvio a Novembre del gran premio d’Australia per motivi legati al Covid-19, gara inizialmente programmata per il 21 Marzo.

La questione di disputare i test in Bahrain è utile in primo luogo per rispettare le rigide regole anti-Covid-19 imposte dalle autorità locali – che obbligano 15 giorni di quarantena preventiva – ma un altro motivo è anche inerente alle situazioni meteo. Infatti a Sakhir le condizioni meteorologiche stabili permetteranno ai team di disputare la sessione senza particolari problemi.

Se vogliamo dare uno sguardo al calendario, FIA e Liberty Media (società promoter del mondiale di F1 diretta dal neo CEO Stefano Domenicali) hanno stilato un calendario di ben 23 gare. Ma all’orizzonte c’è anche la seria possibilità di cambiamenti e modifiche a seguito alla già citata pandemia.

Purtroppo questa emergenza sanitaria è in continua evoluzione e gli stessi organizzatori dei vari eventi, assieme a Stefano Domenicali, non possono fare previsioni con assoluta certezza. Secondo alcune voci, infatti, il Gran Premio del Brasile potrebbe saltare anche nel 2021! E potrebbe non essere solo.

Per il paese sudamericano, però, questa volta non è stato il Covid ad alimentare dubbi sull’effettiva disputa dell’evento. Il giudice Emiliano Migliano Neto ha sospeso l’accordo da poco siglato che lega il tracciato di San Paolo alla F1 fino al 2025 a causa di lacune regolamentari presenti sul contratto. Di seguito le parole dell’avvocato Ruben Nunes che si sta occupando personalmente della questione:

“La F1 è importante per San Paolo e per il Brasile ma questo non autorizza la città a stipulare contratti senza un’offerta, in segreto, o con una società senza conoscenza della zona, creata solo qualche giorno fa per questo scopo! […] I fatti rivelano senza dubbio, almeno in questa fase, che i principi trasparenza a livello anche pubblico vengano violati in modo esplicito. Anche per questo motivo è necessario sospendere l’esecuzione del contratto, per valutare se vi siano effettivamente le risorse per coprire le spese previste dall’accordo sottoscritto!”.

Come possiamo notare è un calendario con molti dubbi e molti imprevisti. Sicuramente ci sarà la certezza, che almeno per la prima parte della stagione, i Gran Premi di disputeranno con le varie procedure anti-Covid-19, come nella passata stagione; ovvero uso di mascherina, distanza sociale di 1 metro e con un numero molto limitato di fotografi e giornalisti nel paddock, con presenza di tifosi sulle tribune molto limitata o anche la totale assenza di essi.