F1 | Schumacher, Russell e Aitken: largo ai giovani!

Sono tre gli annunci che arrivano dalla F1: Mick Schumacher è stato ufficialmente annunciato come pilota Haas per il prossimo anno, mentre George Russell salirà a bordo della Mercedes per sostituire Lewis Hamilton affetto da Covid-19. Jack Aitken prenderà il posto del #63 britannico in Williams. Iniziamo ad abituarci al cambio generazionale.

La giornata di oggi si è aperta con tre breaking news una dietro l’altra. Tra queste è arrivato l’annuncio che in molti stavano aspettando: Mick Schumacher esordirà in F1 nel 2021 con Haas accanto a Nikita Mazepin. Sulla griglia di partenza ritornerà così il nome di Schumacher, emozionante ed entusiasmante per gli appassionati di questo sport.

Mick farà il suo ingresso in F1 con un team che ha deciso di puntare su una line-up giovane, sotto l’ala protettiva della Ferrari Driver Academy e della scuderia di Maranello che spera di poterlo portare presto sulla monoposto rossa. Un sogno per i tifosi più romantici che hanno sognato, gridato ed esultato con il Kaiser al volante. Il giovane pilota tedesco potrebbe, inoltre, mettere la ciliegina sulla torta conquistando il titolo di F2 questo weekend, campionato di cui è attualmente leader. Un anno pazzesco per questo ragazzo che non poteva coronare in modo migliore.

Vorrei ringraziare il team Haas, la Scuderia Ferrari e la Ferrari Driver Academy per aver riposto la loro fiducia in me. Voglio anche riconoscere ed estendere il mio amore ai miei genitori: so che devo loro tutto. Ho sempre pensato che avrei realizzato il mio sogno di correre in F1. Un grande ringraziamento va anche a tutti i meravigliosi tifosi del motorsport che mi hanno supportato per tutta la mia carriera. Darò tutto me stesso, come faccio sempre, e non vedo l’ora di intraprendere questo viaggio insieme a Haas.

L’altra notizia di questa mattina riguarda George Russell che sarà il sostituto di Lewis Hamilton in Bahrain, il quale ha contratto il Covid-19. Dopo tante ipotesi, tra cui il ritorno di Stoffel Vandoorne (a cui forse in fondo sperava lui stesso, dato il suo ultimo post su Instagram) impegnato con i test di Formula E a Valencia, la scelta alla fine è ricaduta sul pilota della Williams.

Il giovane britannico sarà quindi alla guida della Freccia Nera del sette volte campione del mondo accanto a Valtteri Bottas. Probabilmente, per lui sarà la prima vera prova per il futuro proprio e della Mercedes, su cui forse salirà dal 2022 in poi. Ma queste ovviamente sono solo delle ipotesi.

 

A sostituire Russell in Williams sarà Jack Aitken, pilota classe 1995 che milita attualmente in F2. Il 25enne, che da quest’anno è diventato collaudatore e pilota di riserva della scuderia britannica, ha già avuto un assaggio dell’esperienza in F1 facendo il suo esordio proprio con la Williams in occasione delle prove libere del Gran Premio di Stiria.

La categoria regina si prepara quindi ad accogliere nuovi talenti di una nuova generazione che andrà a sostituire man mano piloti diventati icone di questo sport. Fate spazio a questi giovani, che hanno tanta voglia di correre e di dimostrare di essere all’altezza dei loro colleghi.