Bilancio positivo a Portimao per la Ferrari che termina il Gran Premio di Portogallo appena giù dal podio con Charles Leclerc e con Sebastian Vettel in P10. Buona la strategia di far partire entrambi con gomma gialla: una scelta che si è rivelata essere quella più azzeccata.
La gara di F1 a Portimao si conclude in positivo per la Ferrari che riesce ad arrivare con entrambe le vetture in zona punti. Nonostante una partenza poco convincente, Charles Leclerc prova a risalire e a lottare per un possibile podio.
Il monegasco chiude la sua corsa in quarta posizione su una pista del tutto nuova e sconosciuta alla F1. Un lavoro da dieci e lode per il 23enne che ha tentato il tutto e per tutto di ottenere il miglior risultato possibile in questa giornata di gara. Per un momento, quando si è ritrovato dietro solo alle due Mercedes, ha pensato di poter raggiungere anche quel podio che manca ormai da Silverstone. Leclerc negli ultimi tre giri ha accusato un piccolo calo di prestazione (gomme fredde), gestito in maniera eccellente anche grazie al grande distacco con Pierre Gasly.
Buona anche la prestazione di Sebastian Vettel che conclude al decimo posto. Il #5 della Rossa si è ritrovato più volte a lottare con il suo ex compagno di squadra Kimi Raikkonen che ha dato del filo da torcere ai piloti delle prime posizioni nella prima fase di gara. Tra i due piloti ferraristi è stato il primo a effettuare il pit stop per passare da gomma gialla a bianca: un cambio che è costata inizialmente un po’ di fatica al quattro volte campione del mondo, ma che non gli ha impedito di riuscire a disputare un ottimo finale di gara, nei limiti del possibile.
Probabilmente la migliore performance del Cavallino in questa stagione così buia. Si è rivelata quella giusta la strategia di partire con gomma media: infatti, molti piloti partiti con la soft hanno iniziato ad accusare problemi graining dopo i primi giri. In particolar modo la McLaren di Carlos Sainz che, dopo essersi ritrovata davanti a tutti, ha iniziato ad avere difficoltà e a scalare di posizione.
Il bilancio positivo di questo weekend sembra rappresentare lo spunto su cui lavorare per poter migliorare anche in ottica 2021. A Maranello, almeno così sembra, iniziano a vedere la luce, ma è presto per cantare vittoria: mancano ancora cinque gare.