F1 | Mugello: Raikkonen riporta l’Alfa a punti, Giovinazzi ancora out

Al Mugello Kimi Raikkonen conquista i suoi primi punti della stagione, giungendo nono al traguardo. Se il finlandese tiene alto l’onore del team Alfa Romeo riportando il team in top-ten, dall’altro Giovinazzi si è reso protagonista di un altro incidente. La riconferma dell’italiano nel team si allontana definitivamente?

L’Alfa Romeo ritorna a conquistare dei punti iridati in F1 al Mugello grazie ad un grande Kimi Raikkonen. Il finlandese da un po’ di GP a questa parte sta dimostrando ancora tutto il suo valore in pista, conquistando due punti che garantiscono una grossa boccata d’ossigeno al team diretto da Vasseur. Ora in classifica costruttori l’Alfa allunga leggermente nei confronti della Haas e della Williams. Magra consolazione per una scuderia che nel 2019 aveva fatto vedere ben altro!

Ma tornando alla corsa toscana, “Iceman” al via è stato autore di una brutta partenza, poi come se non bastasse la sua monoposto è stata danneggiata in seguito ad un contatto alla curva due con altre vetture coinvolte.

Una volta ripartita la gara, l‘Alfa di Raikkonen ha avuto problemi di guidabilità lungo tutto il corso del GP, ma nonostante tutto il finnico ha stretto i denti portando la vettura al traguardo al nono posto.

Sarebbe stato ottavo senza la penalità di cinque secondi inflitta dai commissari a Raikkonen, per esser rientrato ai box toccando la linea bianca della pit-lane. Davvero un peccato, poichè due punti in più per un team come l’Alfa possono far la differenza nei costruttori a fine stagione.

Ma a prescindere dall’errore, la consistenza di “Iceman” (ben 41 anni) è fuori discussione. Il finlandese da solo riesce a tenere a galla tutto il team italo-svizzero. Nonostante una vettura difficile da guidare, e con poca potenza, chapeau! Merita di restare in F1!

Non si può dire la stessa cosa invece per l’altro pilota del team Alfa Antonio Giovinazzi. Per il pilota italiano (al suo secondo GP di casa) uno zero pesante, considerando che sulla pista del Mugello Raikkonen è andato a punti.

Il pilota di Martina Franca è stato coinvolto nell’incidente durante la ripartenza del GP alla fine del quinto giro. Oltre all’italiano sono stati costretti al ritiro anche Latifi, Magnussen e Sainz. Fortunatamente tutti i piloti coinvolti nell’incidente sono usciti illesi dalle vetture.

Diciamo che le cose per Antonio non stanno andando bene, complice anche la sfortuna. Però Raikkonen a differenza di Giovinazzi riesce ad essere più consistente in gara, soprattutto in questi ultimi GP.

L’italiano sta rischiando davvero di non essere confermato in Alfa per il 2021. Nelle ultime ore sono circolate alcune voci sul possibile arrivo di Sergio Perez proprio al posto dell’italiano.

Senza considerare che dalla F2, ci sono i “pilotini” della FDA pronti a fare il grande salto in F1 (con Alfa o Haas). Ovvero Calum Illott e Mick Schumacher.

Giovinazzi riuscirà in questo finale di stagione a convincere Vasseur nel confermarlo per l’anno venturo? Se oggi il mondiale fosse già finito la risposta sarebbe un secco no. Fortunatamente per l’italiano ci sono ancora diversi GP per dimostrare il suo valore. C’è un enorme pressione attorno a Giovinazzi, con quest’ultimo conscio del fatto che potrà non esserci in F1 nel 2021. A meno che la Ferrari non metta una buona parola alla Haas (al posto di Grosjean?) per l’italiano.

Alberto Murador