Monza, 6 settembre 2020 – Il 71° Gran Premio d’Italia per la Scuderia Ferrari si è concluso con un doppio ritiro all’Autodromo Nazionale di Monza. Sebastian Vettel ha accusato un problema ai freni, mentre Charles Leclerc è rimasto vittima di un incidente senza conseguenze alla curva Parabolica.
Partenza. Allo spegnersi dei semafori Charles ha mantenuto la tredicesima posizione mentre Sebastian ha perso una posizione nei confronti della Williams di George Russell riuscendo a recuperarla nel corso del giro successivo. Al sesto passaggio però sulla sua SF1000 si è verificato un problema ai freni che lo ha costretto al ritiro nel corso della tornata successiva.
Safety-Car. Al 18° giro Charles è rientrato al box per passare dalle gomme Soft alle Hard rientrando al 17° posto. Alla tornata successiva Kevin Magnussen ha accusato un problema alla propria Haas ed è stato costretto a parcheggiarla a bordo pista subito prima dell’ingresso dei box. La direzione gara a quel punto ha fatto entrare la Safety Car il che ha indotto tutte le altre vetture a rientrare per il pit stop. Charles si è così ritrovato in sesta posizione. Al restart il monegasco è stato un leone e alla prima variante è riuscito a superare le Alfa Romeo di Kimi Räikkönen e Antonio Giovinazzi salendo in quarta posizione. Sfortunatamente, tuttavia, alla tornata successiva Leclerc ha perso il controllo della propria SF1000 finendo violentemente contro le barriere alla curva Parabolica. L’incidente è stato impressionante ma fortunatamente Charles non ha riportato conseguenze.
Ora Mugello. Il Mondiale di Formula 1 non si ferma e rimane in Italia: la prossima settimana, infatti, la terza tripletta della stagione si concluderà con il Gran Premio della Toscana – Ferrari 1000, il millesimo della Scuderia in Formula 1. |