F1 | Belgio: Verstappen il più veloce, Ferrari tocca il fondo

“Podio” inedito nelle prove libere di oggi che vede al comando un super Max Verstappen seguito, a sorpresa, dalla Renault di Daniel Ricciardo davanti a Lewis Hamilton. Pessima la prestazione delle due Ferrari che non cominciano bene il weekend di Formula 1.

Le prove libere di quest’oggi aprono le danze dell’appuntamento belga di F1. Il più veloce di tutti è Max Verstappen che sigilla il primo posto con 1’43”744, strappando il primato mattutino a Bottas che nella seconda manche è slittato al sesto posto. L’olandese, vista la sua performance sul tracciato di Spa, è senza dubbio il favorito a conquistare la pole position nelle qualifiche di domani pomeriggio. 

A sorpresa troviamo un super Daniel Ricciardo al secondo posto, davanti a Lewis Hamilton, un trio inedito viste anche le classifiche delle ultime settimane, in cui vedevamo quasi sempre le due Mercedes davanti a tutti e il #33 della Red Bull occupare la terza posizione. L’inglese definisce nel complesso la sua prova “abbastanza buona”. E aggiunge: “Dato che era asciutto, abbiamo avuto molto tempo per sviluppare una comprensione della macchina. Dobbiamo aggiustare la vettura ancora meglio, ma non è male”Il sei volte campione del mondo potrebbe avere non pochi problemi in qualifica e in gara con un Verstappen così determinato e veloce.

Prestazione pessima e deludente per il Cavallino Rampante, forse la peggiore finora in questa stagione di F1. La mancanza di carico aerodinamico sulle vetture di Leclerc e Vettel ha influito parecchio sulla performance odierna della Ferrari che ha riscontrato molte difficoltà soprattutto nelle curve. 

Il weekend per la Rossa comincia con un P14 (Leclerc) e P15 (Vettel) davanti solo alle Williams di Latifi e Russellcon un distacco (in media) di 1.5 secondi dal leader della classifica provvisoria. Non migliora la situazione nelle FP2 che vede Leclerc in 15esima posizione e Vettel in 17esima a quasi due secondi da Verstappen.

Le novità apportate a entrambe le monoposto non hanno dato i loro frutti e dai box ancora non riescono a capire cosa sia successo. D‘altronde come avviene dai primi round di questo campionato. Dalle parole di Enrico Gualtieri (che noi abbiamo riportato qui: https://www.f1sport.it/2020/08/f1-belgio-prospettive-modeste-per-la-ferrari/) si era già capito che la Rossa non avrebbe potuto competere per le zone alte della classifica, ma tutto si pensava tranne che occupare le ultime posizioni. Un’umiliazione totale per una scuderia che ha fatto la storia di questo sport. 

Male (ma inevitabile) anche le motorizzate Ferrari, con Giovinazzi, Magnussen e Grosjean che non riescono a registrare il tempo nella prima manche. Le due Alfa recuperano poi sigillando la 13esima e la 14esima posizione davanti a Leclerc, mentre le due Haas chiudono la classifica. 

Siamo solo al venerdì e il weekend non è cominciato bene per il team di Maranello che non vede la luce in fondo al tunnel. L’unica speranza è quella di non fare disastri nelle qualifiche di domani… e pensare che una volta puntava al titolo mondiale! Insomma, si è finiti dalle stelle alle stalle. 

Maria Iuliano
Maria Iulianohttps://twitter.com/mariaiuliano_
Classe 1996, capelli rossi come la Rossa, poliglotta e amante della Formula 1. Cresciuta con il mito di Schumacher, cerco di trasmettere la mia passione con le parole. "Ho sempre creduto che non ci si debba mai, mai arrendere, e continuare a lottare anche quando c'è una piccola, piccolissima chance". - Michael Schumacher

Ultimi articoli

3,745FollowersFollow
1,130SubscribersSubscribe
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com