Raikkonen salva il weekend dell’Alfa Romeo sul circuito di Spa Francorchamps, concludendo dodicesimo dopo aver lottato nella zona punti nel corso del GP. La gara di Giovinazzi invece è durata solo pochi giri. Il pilota italiano ha sbattuto violentemente la sua monoposto nei pressi di Stavelot, coinvolgendo anche l’incolpevole Russell.
Kimi Raikkonen è riuscito a portare l’Alfa Romeo quasi in zona punti nel GP del Belgio. Il finlandese ancora una volta salva l’ennesimo weekend incolore del team elvetico, conquistando un dodicesimo posto che vale quasi come una vittoria per il team Alfa. Soprattutto guardando l’attuale livello di competitività della C39. Anzi, Raikkonen ad un certo punto della corsa era in decima posizione, ma poi “Iceman” ha dovuto fare i conti con la superiorità delle altre monoposto.
Inoltre il finlandese al traguardo ha preceduto le due Ferrari di Vettel e di Leclerc, motivo di orgoglio per “Iceman”, considerando che l’Alfa monta la stessa power-unit della rossa di Maranello.
Peccato solo che il motore Ferrari 2020 sia tutt’altra cosa di quello del 2019. Qualche CV in più forse avrebbe permesso a Raikkonen di racimolare qualche punto, guardando la consistente gara del finnico.
Raikkonen ha dimostrato di meritarsi la F1 anche per il prossimo anno, altro che “potrebbe essere l’ultima Spa” come qualcuno ha detto nel corso del weekend. A 41 anni il finlandese dimostra che in questa F1 si può andar ancora forte.
Ma se Raikkonen non ha nulla da recriminare per la gara di ieri, non vale lo stesso discorso per Antonio Giovinazzi. Il pilota pugliese ha commesso a distanza di un anno esatto un altro grave errore sul circuito delle Ardenne.
Nel corso del nono giro Giovinazzi nel tentativo di stare vicino a Vettel, ha perso il controllo della sua Alfa nei pressi di Stavelot, impattando sulle barriere.
Subito dopo il crash, dalla monoposto dell’italiano si è staccata la ruota posteriore sinista, con quest’ultima che ha colpito la Williams di Russell. Costringendo così al ritiro anche il pilota inglese della scuderia di Groove.
Una volta giunto ai box, Giovinazzi si è scusato con il suo team, e poi con Russell. Ora arriva il GP di casa per il pugliese, dove dovrà cercare di lasciarsi subito alle spalle la corsa belga. Antonio deve dimostrare di meritarsi la riconferma in Alfa per la stagione 2021. Al momento tutt’altro che scontata dopo il grave errore di ieri.
Inoltre in F2 ci sono i due piloti della FDA (Mick Schumacher e Robert Schwartzman) che scalpitano per arrivare in F1. E sia il russo che il tedesco puntano ad uno dei due sedili dell’Alfa Romeo per la prossima stagione. Raikkonen e Giovinazzi sono avvisati, poichè sarà uno tra questi ultimi due a salutare l’Alfa a fine stagione con ogni probabilità.
Alberto Murador