Il Gran Premio della Stiria ha mostrato il consolidamento del dominio Mercedes già dai turni di prova, un week end in cui Lewis Hamilton era chiamato ad un pronto riscatto dopo il passo falso della settimana scorsa.
L’imprevisto causato dalla pioggia e che avrebbe dovuto rimandare le qualifiche alla domenica mattina, ha invece dato modo a Hamilton di lasciare il segno, con una pole position sul bagnato che ha tutti tratti tipici dell’impresa: 1 secondo e 2 decimi a Max Verstappen classificatosi secondo e addirittura 1 secondo e 4 a Valtteri Bottas, giunto quarto.
TEAM 👏👏👏👏 #AustrianGP pic.twitter.com/etTB2V0Bx0
— Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team (@MercedesAMGF1) July 12, 2020
La gara, prevedibilmente, non ha avuto storia: Hamilton scattato dalla pole si è presentato in testa alla prima curva e da lì è iniziata una cavalcata solitaria che lo ha portato senza grossi problemi a vincere il gran premio, mostrando una consistenza e una leadership degna dei giorni migliori.
Il record di 91 vittorie di Michael Schumacher dista ora solo sei lunghezze. Bottas dopo una gara di rincorsa e una strategia perfetta, ha potuto attaccare e superare Max Verstappen dopo un duello acceso e appassionante, completando la prima doppietta Mercedes della stagione.
Cheers, boys 🥂 A first 1-2 of @F1 2020. We’ll drink to that! 😉 pic.twitter.com/uvqAvq4QmS
— Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team (@MercedesAMGF1) July 12, 2020
I tanto temuti problemi di affidabilità in casa Mercedes non si sono mostrati questo week end, anche grazie all’arrivo di nuovi cablaggi meno soggetti ai problemi di vibrazione che tanto avevano fatto preoccupare i tecnici di Stoccarda il week end scorso.
Tutti i motorizzati Mercedes hanno regolarmente completato i 71 giri del Gran Premio, dando modo anche a Racing Point di mostrare tutta la bontà della tanto criticata monoposto in rosa, copia della Mercedes dello scorso anno.
What can we say… We ❤️ coming to the Red Bull Ring! 😜 #AustrianGP pic.twitter.com/LkAQmXAUra
— Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team (@MercedesAMGF1) July 12, 2020
In seguito alle due gare sul circuito di Spielberg, Bottas è in testa al mondiale con 43 punti, una vittoria e un secondo posto, segue Hamilton con 37 punti grazie alla vittoria di oggi e al quarto posto dello scorso week end in seguito alla penalità generata dal contatto in gara con Albon.
La vettura oltre ad essersi dimostrata la più performante del lotto, non ha evidenziato alcun problema lungo l’intero arco del week end, consentendo ad entrambi i piloti di cogliere bottino pieno. La classifica costruttori vede la Mercedes in testa con 80 punti, seguita dalla McLaren con 29 e dalla Red Bull con 27.